Poteva bastarmi guardare il fik ogni dicembre? Certo che no, la mia vita ha bisogno di traumi a ripetizione e quindi perché non guardare lo Junior Fest Albania? Ok, ok, i motivi sarebbero tanti ma io sono una reporter seria e voglio offrire dei poster corposi. Oppure sono solo molto annoiata, a scelta.
Lo show è iniziato 7 minuti in ritardo, questo perché aspettavano la sottoscritta decidesse se guardarlo o no.
Credo la selezione albanese sia stata la migliore di quest'anno. Certo, oddio, essere migliori della selezione olandese era facile e la Russia e l'Ucraina le ho ignorate, ma non stiamo a sottilizzare.
Coooomunque. L'Albania aveva solo canzoni uptempo, nessuna ballad e nessuno strillo troppo fuori luogo. Ed erano tutte ragazze tranne tale Johan che faceva parte di un trio ma che ha richiesto una lunga valutazione prima di capire fosse un maschio. La maglia senza maniche aveva un'aria troppo femminile ma forse quella è la moda degli adolescenti che ascoltano hip hop in Albania, chi sono io per dirlo.
Ma! non è un post su una selezione albanese senza fare le pulci allo scoreboard! E al metodo di voto. Avevano un televoto? HELL NO! Avevano una giuria dedicata? HELL NO!
I cantanti oltre a cantare votavano. Ammettiamolo, è un metodo di voto interessante. WE <3 METODI TECNOLOGICI!
Un notaio (o roba del genere) chiamava i garruli giovani uno a uno, passava loro un foglio di carta e loro votavano per tre canzoni, con punteggi da 1 a 3. Carta&penna.exe è il futuro, vi dico. Poi i ggggiovani portavano il foglio all'host che stava ferma in mezzo al palco e una volta che tutti hanno votato abbiamo visto un voting con una grafica decente, aggiornato in tempo reale e CIAO FRECCIA DEL MOUSE ALBANESE! Tra l'altro avevano i numeri da 1 a 14 e immagino questo sia il loro programma definitivo per votare. *lacrimuccia di commozione ripensando ai tempi di excel*
Alla fine ha vinto Igzidora Gjeta con la canzone Një Këngë Vetëm Per Ju. Sono sicura Këngë significhi canzone, il resto non lo so.
il video arriverà prima o poi.
Benvenuti su 12p4Se!
Dicembre 2007. Un gruppo di giovani esploratori spaziali scopre... ah, boh, non lo sappiamo. Sappiamo solo che a fine anno ci siamo messi a scrivere su un blog roba di Eurovision. E dopo anni siamo ancora qui. E siamo cresciuti!
Per farla breve, ecco le 10 cose che amiamo di più.
1. Eurovision
(Su, come si fa a non amarlo?)

2. Melodifestivalen
(che è un po' il motivo del titolo del blog, in effetti)

3. La Svezia
(ancora. Vedi nome blog)

4. Måns Zelmerlöw
(e se ci va possiamo dire di averlo scoperto noi!)

5. Måns che vince il Melodifestivalen
(che è una cosa che aspettavamo dal 2007)

6. Måns che vince l'Eurovision
(che è una cosa che non ci saremmo mai immaginati)

7. La Svezia che vince l'Eurovision
(soprattutto quando lo fa con stile)

8. Questa canzone di Måns
(che ci ha fatto condividere la passione)
9. Quando riusciamo anche ad amare delle ballad
(e anche qui il primato va alla Svezia!)
10. Quando facciamo reportage speciali in diretta dalla sala stampa!
(e ora siamo a quota 4. #AspettandoStoccolma)

Ora che ci conoscete meglio, non lamentatevi se i nostri post saranno davvero svedesofili. Probabilmente promuoviamo più la svezia noi dell'IKEA.

Se volete contattarci: 12p4se @@@ gmail.com!
Per farla breve, ecco le 10 cose che amiamo di più.
1. Eurovision
(Su, come si fa a non amarlo?)
2. Melodifestivalen
(che è un po' il motivo del titolo del blog, in effetti)

3. La Svezia
(ancora. Vedi nome blog)
4. Måns Zelmerlöw
(e se ci va possiamo dire di averlo scoperto noi!)
5. Måns che vince il Melodifestivalen
(che è una cosa che aspettavamo dal 2007)
6. Måns che vince l'Eurovision
(che è una cosa che non ci saremmo mai immaginati)
7. La Svezia che vince l'Eurovision
(soprattutto quando lo fa con stile)
8. Questa canzone di Måns
(che ci ha fatto condividere la passione)
9. Quando riusciamo anche ad amare delle ballad
(e anche qui il primato va alla Svezia!)
10. Quando facciamo reportage speciali in diretta dalla sala stampa!
(e ora siamo a quota 4. #AspettandoStoccolma)
Ora che ci conoscete meglio, non lamentatevi se i nostri post saranno davvero svedesofili. Probabilmente promuoviamo più la svezia noi dell'IKEA.
Se volete contattarci: 12p4se @@@ gmail.com!
Archivio blog
Categories
_2015PreviewParty
_30 days of Eurovision
_Allsång på Skansen
_Back to the '90s
_Charts
_Classifiche Europee
_Comunicazione di servizio
_cph 14
_editoriale
_Eurostars
_Eurovision Dance Contest (Defunto.)
_Eurovision Events
_Eurovision Song Contest
_Hetaste Hits
_Idol
_Interviste
_Junior Eurovision Song Contest
_live
_Melodifestivalen
_MGPNordic
_my country is refusing me
_På väg till Düsseldorf
_Random News
_rehearsals
_review
_Road to...
_sbam
_Sunday Review
_Testi
_The Gay Old Times
_throwbackthursday
_TormentoniEstivi
_vienna 15
Albania
Andorra
Armenia
Australia
Austria
Azerbaijan
Belgio
Bielorussia
BosniaHerzegovina
Bulgaria
Cipro
Croazia
Danimarca
Estonia
Finlandia
Francia
Fyr Macedonia
Galles
Georgia
Germania
Grecia
Inglese
Irlanda
Islanda
Israele
Italia
Kazakhstan
Lettonia
Lituania
Lussemburgo
Macedonia del Nord
Malmö live
Malta
Moldavia
Montenegro
Norvegia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania
Russia
San Marino
Serbia
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Stati Uniti
sthlm 16
Svezia
Svizzera
testi
Turchia
Turkvizyon
Ucraina
Ungheria


