Però se è una finale nazionale in teoria si dovrebbero cantare canzoni relative all'Eurovision, no? Cioè. capisco che vuoi far parlare di più dei partecipanti che, poveri loro, vengono da tre regioni che a momenti non si parlano e che hanno davanti a loro milioni di persone che non li conoscono, però.
Quindi gli svizzeri hanno scelto sei canzoni abbastanza anonime (la ballad tipico cliché francese, l'americanata cantata dalla ragazza grassa, l'alternativino tedesco, l'italiano meh...), poi hanno detto: come facciamo a far durare DUE ORE una cosa con solo sei canzoni? Mah, li facciamoc antare due volte! E li facciamo parlare di Eurovision.
Quindi: dopo aver cantato le loro canzoni hanno deciso di parlare di Eurovision con i cantanti. E poi di farli cantare una canzone... che non c'entrasse assolutamente nulla con l'Eurovision. C'era Avicii, c'era Anastacia, c'erano cose del genere. Ora mi spiegate il senso? Piuttosto fate una selezione più veloce e via!
Essenzialmente. Hanno fatto mille countdown, uno per dire gli ultimi quattro classificati e poi hanno annunciato la canzone svizzera per l'Eurovision. Ed è Ticinese!
Sebalter cercherà di portare la Svizzera in finale con Hunter of stars, dal suono un po' folk e con anche un pezzo fischiettato che non so come faccia che io morirei sul palco.
COMUNQUE: meno male. A volte la Svizzera fa la giusta cosa, anche perché le altre cinque canzoni erano di un'inutilità...
Godetevi la canzone qui:



