mercoledì 24 febbraio 2021

Eurovision 2021 Cipro: Elena Tsagrinou - El Diablo

Previously on Cipro seleziona roba.

Ricordate Sandro dell'anno scorso? A me la canzone piaceva, ma siccome non era una sgallettata che cantava roba tipo Fuego o Replay gli EuroFan lo hanno preso a male parole da inizio a fine. La RIK ha poi comunicato che Sandro non sarebbe tornato all'Eurovision nel 2021 ed è partita la speculazione. Le opzioni sono due: o la RIK non era contenta di essere rappresentata da qualcuno che non aveva attratto commenti favorevoli, o Sandro (giustamente) ha detto sta cippa che mi ripresento se devo venire trattato così male.

C'è stata una nevicata di rumor su chi avrebbe rappresentation Cipro, con tanto di ipotesi Ivi Adamou, ritornata dopo 9 anni (sembrava pure che Sandro fosse stato scelto all'ultimo per il 2020 perché Ivi voleva stare col figlio appena nato, ma aveva promesso di tornare nel 2021, quindi la RIK ha detto "mandiamo uno a caso per coprire quest'anno").

Ovviamente tutti i rumor erano falsi e Cipro verrà rappresentato da Elena Tsagrinou. Elena ha 26 anni, nel 2013 ha sostituito Crystallia (che forse ricorderete - HAHAHAH CERTO - come una delle partecipanti alla selezione greca del 2014) nella band OtherView, dove è rimasta per 5 anni. Nel 2016-17 ha condotto il backstage di The Voice of Greece e dal 2018 è cantante solista. È fidanzata col rapper greco Mike che un tizio conosciuto su una di quelle app così mi ha descritto come "the King of Trap music in Greece".

La canzone si intitola "El Diablo". La presentazione è avvenuta a un quarto alle tre in un programma chiamato Happy Hour dove un tizio commentava satiricamente notizie, e un tizio in un angolo guardava il telefono e ogni tanto diceva sì/no. Il tizio ha poi detto "EL DIABLO. IN TWO MINUTES" e una spatafiata di roba in greco prima di lanciare il video. A quanto pare, la RIK è una di quelle televisioni di stato senza pubblicità perché lo show andava avanti senza pause, ma anche il video della Tsagrinou era in versione "clean" - ovvero ripulito della parte più importante: la pubblicità head and shoulders...



Che se chiedete a me la signorina sta usando troppo shampoo, e la pubblicità allo smalto, che è la mia preferita ed è stata chiaramente filmata in un posto diverso rispetto al video:



Ci sono già state critiche perché a quanto pare (oddio. È troppo ovvio, quindi Elena non ha scuse) il video è una copia di un video di Zara Larsson del 2020. Per altro è vestita alla stessa maniera, e Zara Larsson era già stata incolpata di aver rubato lo stile da qualcun altro. Poi se chiedete a me, per quanto io ami la canzone, in alcuni punti è chiaramente Anywhere di Rita Ora. La canzone è stata scritta da Thomas Stengaard, Jimmy “Joker” Thörnfeldt, Laurell Barker and Oxa. Stengaard ha scritto "Only Teardrops" nel 2013, ma anche Hero di Raylee (MGP finito pochi giorni fa), Thörnfeldt ha scritto per Pitbull, Mohombi e ha 4 canzoni al Mello quest'anno (Kadiato, Emil Assegård già eliminati, Alvaro Estrella in AC e Eric Saade sabato in Semi 4), Laurell Barker ha scritto di tutto, Oxa che è un performer brasiliano-tedesco che The Voice 2019 ha cantanto Toy di Netta.

Siccome sono dei rompipalle, il video su YouTube esce domenica e vi tocca andare sul sito della Panik Records che sponsorizza l'attività anche quest'anno.
Categories: