sabato 6 marzo 2021

Eurovision 2021 Estonia: Uku Suviste - The Lucky One

Anche oggi è un sabato intenso. Dico oggi, ma chiaramente Italia e Portogallo saranno domani perché nessuno di noi ha interesse a rimanere sveglio fino a tardissimo per loro.

Iniziamo con l'Estonia, che ha fatto l'Eesti Laul inutilmente, visto che ha vinto Uku Suviste e nessuno è sorpreso.

Avevano due semifinali, il 18 e il 20 febbraio. Poi ovviamente fanno sempre una settimana di pausa in modo io li possa guardare mentre guardo l'andra chans del mello.
Nella semifinale del 18 avevano in green room un sacco di gente, con cantanti e autori delle canzoni. Si sono beccati una cazziata dal ministero della salute, che suonava tipo MA PORCA TROIA, AVETE UN'ARENA VUOTA E AMMASSATE LA GENTE LI'. Quindi dalla seconda semi in green room ci stanno solo i cantanti. Che però tendono a indossare lo scudo facciale (quella roba in plastica), che ora che ci penso potrebbe essere per non rovinare il trucco, l'ho visto indossare principalmente alle donne, ora che ci penso. Gli uomini indossano la mascherina ma ho visto Jüri Pootsmann e Uku suviste andare a stringere la mano a Koit Toome, quindi va beh, tranquilli, fate pure. Ok, in realtä Uku chiaramente rispettoso delle regole ha dato pugno su pugno a Koit, MA NON VI DOVETE TOCCARE, MA PORCA MISERIA, MA VEDI SE DEVO BUTTARE MEZZO POST A SPIEGARVI QUESTE COSE. E a proposito, il duo formato da Andrei Zevakin & Pluuto oggi non ha potuto partecipare perché gente del loro staff s'è beccato il covid e quindi loro sono in isolamento ed è stato usato il video delle prove.

Oh, ora che ci penso. C'era stato del DRAMA perché nella prima semifinale c'era una canzone intitolata Alabama Watchdog cantata dagli Alabama Watchdog che aveva un testo negazionista covid e transofobo, con il gruppo che diceva "mannò, chi, noi? Ma abbiamo fatto una foto con l'hashtag #staythefuckhome, forse dovevamo spiegarci meglio, non è il nostro punto di vista, è quello dell'uomo medio!". Quindi ricordate, se dite cagate non è il vostro punto di vista, è quello dell'uomo medio.

La competizione aveva cose carine e cose completamente wtf, come un Eesti Laul dei vecchi tempi. Andatevi a cercare Tartu dei Redel, io non ho il coraggio di linkarvelo.
Il voto era 50/50 per l'accesso in superfinale, con la giuria composta solo da gente internazionale, tra i nomi che credo di riconoscere c'è Jan Bors, ex HoD ceco e la Monique in lista credo sia tizia che ha partecipato alla nf l'anno scorso.
In superfinale ci sono arrivati in tre: Uku, Jüri, Sissi (in quest'ordine). E poi va beh, ha vinto Uku, Sissi seconda, Jüri terzo.
Almeno la canzone di quest'anno è migliore rispetto all'anno scorso, ma Estonia porca miseria, smettila di votare con gli ormoni. E a proposito di ormoni. Ho fatto un post su tumblr dove dicevo che Koit è manzo send help. E' stato beccato da un blog estone. Rip mia dignità.

Uku Suviste è nato nel 1982 e ha una lunga carriera musicale. Nel 2017 ha partecipato all'Eesti Laul arrivando merdesimo (cioè eliminato in semifinale). La svolta è arrivata nel 2018, quando ha partecipato a the Voice in Russia. Lì è stato "scoperto" da Kirkorov, e la sua carriera è decollata. Nel 2019 ripartecipa all'Eesti Laul con Pretty Little Liar, arrivando secondo. Nel 2020 lo vince.

The Lucky One è scritta da Uku Suviste e Sharon Vaughn.
Sharon Vaughn ha una carriera LUNGHISSIMA, la prima canzone è del 1976. Le più recenti sono What Love is (Uku, 2020), Superg!rl (Stefania, eurovision 2020 Grecia), Scream (Sergey Lazarev, Eurovision 2019 Russia).

Categories: