Nazione: Paesi Bassi
Cantante: Jeangu Macrooy
Titolo: Birth of a New Age
Autori: J. A. U. Macrooy, P. L. Perquin (m), J. A. U. Macrooy (t)
La frase: Your rhythm is rebellion
Commenti:
-Matt: Ci ha provato eh. Ed è meglio dell’anno scorso e porta una nuova lingua. Ma no.
-Lirin: molto molto meglio dell’anno scorso, questa addirittura la ascolto.
Nazione: Italia
Cantante: Måneskin
Titolo: Zitti e buoni
Autori: Måneskin (t&m)
La frase: Qui la gente è strana tipo spacciatori
Commenti:
-Matt: Mi piace eh, però il testo mi fa un po’ cringe della gioventù… meglio loro di un Ermal Meta depresso.
-Lirin: poteva andare peggio, dai.
Nazione: Regno Unito
Cantante: James Newman
Titolo: Embers
Autori: James Newman, Conor Blake, Danny Shah, Tom Hollings, Samuel Brennan (t&m)
La frase: There’s a fire burning for you
Commenti:
-Matt: C’è un varietà alle 7 di sera su BBC One chiamato “The One Show” dove magari intervistano gente famosa e poi parlano delle etichette di qualità del latte, per poi parlare degli avvistamenti della Passera Scopaiola in Norfolk, per poi parlare di una soap opera - e la sigla è chiaramente questa canzone.
-Lirin: il pensiero di come sarà sul palco mi inquieta.
Nazione: Spagna
Cantante: Blas Cantó
Titolo: Voy a quedarme
Autori: Blas Cantó, Leroy Sánchez, Daniel Ortega, Dan Hammond (t&m)
La frase: Con tu alma entre mis dedos
Commenti:
-Matt: Ah già ci sono anche loro. Ops.
-Lirin: Un giorno la Spagna tornerà in top10. Non credo sia questo l’anno *continua a piangere ripensando a Miki*
Nazione: Francia
Cantante: Barbara Pravi
Titolo: Voilà
Autori: Barbara Pravi, Igit (m), Barbara Pravi, Igit, Lili Poe (t)
La frase: Voilà, voilà, voilà, voilà qui je suis
Commenti:
-Matt: Vincerà? Boh. Io la amo, quindi se vincesse sarei pronto a prendere un treno per la Francia, ma dall’altra parte… chissà.
-Lirin: Elegante. Che ricordo è sinonimo di CHE ODIOSA ROTTURA DI PALLE. Fun facts: mia madre spesso mi dice voilà (thanks, Csaba dalla Zorza) e ora ho un motivo in più per infastidirmi ogni volta
Nazione: Germania
Cantante: Jendrik
Titolo: I don’t feel hate
Autori: Jendrik Sigwart, Christoph Oswald (t&m)
La frase: I really don't mind to be your rival cause for your kind it's essential for survival (say what)
Commenti:
-Matt: No. Lui è carino e tutto eh. E ci sono pezzi dove non mi fa schifo, ma poi parte il ritornello e ho voglia di dargli fuoco.
-Lirin: GUILTY PLEASURE. So che ho detto precedentemente che non mi sento in colpa per apprezzare cose, ma mentivo. Mi vergogno un po’ del fatto che mi piaccia.
Benvenuti su 12p4Se!
Dicembre 2007. Un gruppo di giovani esploratori spaziali scopre... ah, boh, non lo sappiamo. Sappiamo solo che a fine anno ci siamo messi a scrivere su un blog roba di Eurovision. E dopo anni siamo ancora qui. E siamo cresciuti!
Per farla breve, ecco le 10 cose che amiamo di più.
1. Eurovision
(Su, come si fa a non amarlo?)

2. Melodifestivalen
(che è un po' il motivo del titolo del blog, in effetti)

3. La Svezia
(ancora. Vedi nome blog)

4. Måns Zelmerlöw
(e se ci va possiamo dire di averlo scoperto noi!)

5. Måns che vince il Melodifestivalen
(che è una cosa che aspettavamo dal 2007)

6. Måns che vince l'Eurovision
(che è una cosa che non ci saremmo mai immaginati)

7. La Svezia che vince l'Eurovision
(soprattutto quando lo fa con stile)

8. Questa canzone di Måns
(che ci ha fatto condividere la passione)
9. Quando riusciamo anche ad amare delle ballad
(e anche qui il primato va alla Svezia!)
10. Quando facciamo reportage speciali in diretta dalla sala stampa!
(e ora siamo a quota 4. #AspettandoStoccolma)

Ora che ci conoscete meglio, non lamentatevi se i nostri post saranno davvero svedesofili. Probabilmente promuoviamo più la svezia noi dell'IKEA.

Se volete contattarci: 12p4se @@@ gmail.com!
Per farla breve, ecco le 10 cose che amiamo di più.
1. Eurovision
(Su, come si fa a non amarlo?)
2. Melodifestivalen
(che è un po' il motivo del titolo del blog, in effetti)

3. La Svezia
(ancora. Vedi nome blog)
4. Måns Zelmerlöw
(e se ci va possiamo dire di averlo scoperto noi!)
5. Måns che vince il Melodifestivalen
(che è una cosa che aspettavamo dal 2007)
6. Måns che vince l'Eurovision
(che è una cosa che non ci saremmo mai immaginati)
7. La Svezia che vince l'Eurovision
(soprattutto quando lo fa con stile)
8. Questa canzone di Måns
(che ci ha fatto condividere la passione)
9. Quando riusciamo anche ad amare delle ballad
(e anche qui il primato va alla Svezia!)
10. Quando facciamo reportage speciali in diretta dalla sala stampa!
(e ora siamo a quota 4. #AspettandoStoccolma)
Ora che ci conoscete meglio, non lamentatevi se i nostri post saranno davvero svedesofili. Probabilmente promuoviamo più la svezia noi dell'IKEA.
Se volete contattarci: 12p4se @@@ gmail.com!
Archivio blog
Categories
_2015PreviewParty
_30 days of Eurovision
_Allsång på Skansen
_Back to the '90s
_Charts
_Classifiche Europee
_Comunicazione di servizio
_cph 14
_editoriale
_Eurostars
_Eurovision Dance Contest (Defunto.)
_Eurovision Events
_Eurovision Song Contest
_Hetaste Hits
_Idol
_Interviste
_Junior Eurovision Song Contest
_live
_Melodifestivalen
_MGPNordic
_my country is refusing me
_På väg till Düsseldorf
_Random News
_rehearsals
_review
_Road to...
_sbam
_Sunday Review
_Testi
_The Gay Old Times
_throwbackthursday
_TormentoniEstivi
_vienna 15
Albania
Andorra
Armenia
Australia
Austria
Azerbaijan
Belgio
Bielorussia
BosniaHerzegovina
Bulgaria
Cipro
Croazia
Danimarca
Estonia
Finlandia
Francia
Fyr Macedonia
Galles
Georgia
Germania
Grecia
Inglese
Irlanda
Islanda
Israele
Italia
Kazakhstan
Lettonia
Lituania
Lussemburgo
Macedonia del Nord
Malmö live
Malta
Moldavia
Montenegro
Norvegia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania
Russia
San Marino
Serbia
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Stati Uniti
sthlm 16
Svezia
Svizzera
testi
Turchia
Turkvizyon
Ucraina
Ungheria


