sabato 11 marzo 2023

Eurovision 2023 Svezia: Loreen - Tattoo

Abbiamo chiuso l'ennesimo melodifestival, siamo sopravvissuti, ottimo risultato. Il nostro, intendo. Il risultato del mello era abbastanza prevedibile e apprezziamo il non dover rischiare un attacco cardiaco per colpa degli svedesi. NO TRANQUILLI, IL TELEVOTO DELL'ANNO SCORSO NON CI HA TRAUMATIZZATI, IMMAGINATE VOTARE PER ANDERS BAGGE INVECE CHE PER CORNELIA JAKOBS. SOLO GLI SVEDESI, PROPRIO.
Dicevamo.
Loreen è tornata al mello e per evitare di essere sbattuta fuori in andra chansen dal primo Anton Hagman che passa la SVT ha deciso di eliminare la concorrenza, importando twink norvegesi come massima minaccia. In teoria all'inizio la minaccia più grande pareva essere Maria Sur, una rifugiata ucraina. In pratica pare che no. La canzone di Maria Sur è stata scritta da Laurell Barker che l'unica guerra che conosce è quella con i suoi vestiti nell'armadio, e non credo abbia mai vinto una battaglia. No sul serio, andate a vedere e sentire la sua canzone al mello di quest'anno. Fatevi delle domande e la risposta sicuramente non è "facciamole scrivere il testo di una canzone per una che è scappata dalla guerra".

Comunque c'erano tanti nomi noti, il più importante (per me) è Jon Henrik Fjällgren che ovviamente le giurie internazionali hanno massacrato. Quest'anno era in compagnia di Arc North e Adam Woods, e ha conosciuto uno dei due quando l'ha bloccato su instagram perché "pensavo fosse uno stalker". Qui per l'ascolto, warning: tante luci, che apparentemente per qualcuno bastano come motivazione a non volerlo vincente. Su tumblr c'è gente strana.
Torna anche Paul Rey, con la sua canzone più bella. Quindi ovviamente gli svedesi gli hanno dato un punto al televoto. Le giurie gliene ha dati 56 mettendolo al terzo posto. Qui siamo stronzi e un po' siamo dispiaciuti per quell'1 perché meritava di più, però abbiamo anche riso abbastanza perché dai. Un punto. Sembra una presa per il culo.
Tornano anche i Panetoz, dopo aver partecipato nel 2014 e nel 2016. Sempre un piacere vederli, portano una botta di allegria senza pretese.
Ed è tornata anche Mariette, con una canzone troppo generica per essere Mariette.
Tra gli altri ritorni Tone Sekelius (che l'anno scorso era meglio), i Nordman (che pre-mello pareva avessero una canzone vincente, ma probabilmente l'hanno lasciata nel cassetto perché sicuramente non può essere questa) e Theoz. In semifinale/andra chansen c'era anche Victor Crone, che nemmeno vi linko perché tanto si sta rivendendo la stessa canzone da anni e continua pure a non cantare live.

Tra le novità dell'anno consiglio di tenere d'occhio Kiana, che ha 16 anni e un sacco di talento e un giorno vincerà il mello. Quel giorno ci daremo fuoco perché è nata nello stesso anno del blog e il pensiero ci atterrisce.
Infine dalla Norvegia sono stati importati Marcus & Martinus, che hanno iniziato la carriera dopo aver vinto il MGP jr e per carità bravi eh, però teneteveli in Norvegia, che diamine.

Da qualche anno esiste una cosa chiamata Hall of Fame, e all'inizio mettevano gente importante per il mello, poi chiaramente i nomi importanti finiscono e quindi hanno iniziato a infilare gente a caso. Tipo Danny Saucedo, che per carità tanto amore eh, però insomma. Anche perché oggi s'è presentato vestito da bomba di Lush [cit. mio socio] con un cappello rosa glitterato, tipo la versione di gusto tamarro del cappello di Oleh Psiuk dei Kalush Orchestra. E una maglietta tie-dye in giallo limone e rosa barbie.

Passiamo ai risultati. Il voto era 50/50 e io mi aspettavo Loreen prendere il massimo dei punti da tutti ma no, con le giurie ha preso 92 su 96 e col televoto ha preso 85 su 96. Che comunque mi fa ridere scegliere la Spagna come giuria internazionale, escludendo Chanel avete visto i loro risultati? Vi fidate delle opinioni degli spagnoli? o dei maltesi, ora che ci penso. Capisco che stiano cercando una nazione per area geografica, ma LA SPAGNA? Sì sentite, è la penultima nf, se non lancio insulti ora quando li lancio? Quando l'Azerbaijan si ricorda di presentare? No, esatto.

Comunque ha vinto Loreen, come qualcuno potrebbe aver intuito dal titolo. Ho visto gente che lamentarsi che "prima non mi piaceva e ora la odio perché la gente la vota" che uuuuhm. Non è un ragionamento logico ma oh, chiaramente c'è gente che ha una vita peggiore della mia.

Loreen (Lorine Zineb Nora Talhaoui) è nata nel 1983 in una famiglia di immigrati berberi marocchini. Nel 2004 ha partecipato a idol, arrivando quarta. Credo l'unico ancora in giro di quell'anno sia Darin.
Dopo il 2005 si prende una pausa dalla musica e dalla visibilità e lavora per alcuni programmi televisivi. Nel 2011 partecipa al mello con My heart is refusing me, e non è solo il cuore a rifiutarla visto che gli svedesi la sbattono fuori in Andra Chansen. Nel 2012 partecipa e vince qualsiasi cosa con Euphoria, inclusa la top250 di escradio per ANNI. Ogni anno fino al 2021.
Torna al mello nel 2017 ma gli svedesi di nuovo dicono no.
Nel mezzo ha pubblicato album e singoli e vinto premi, e comunque andate ad ascoltare Heal, l'album che ha pubblicato nel 2012.

Tattoo è scritta da Jimmy "Joker" Thörnfeldt, Jimmy Jansson, Loreen, Cazzi Opeia, Peter Boström, Thomas G:son.
Probabilmente di G:son abbiamo parlato altre volte, considerando la lunghissima discografia.
Anche Peter Boström ha scritto un sacco di roba
Cazzi Opeia (o Moa Anna Maria Carlebecker) ha partecipato al mello l'anno scorso. Mello hostato da Oscar Zia che parla abbastanza italiano da capire la parola CAZZI.
Jimmy Jansson ha partecipato al mello sia come cantante (Amanda ottima canzone per costruire vocabolario se state imparando lo svedese) che come autore. Nel 2020 aveva scritto la canzone danese ma il covid ha detto no. Comunque nella mia mente la cosa più importante è che un bambino s'è presentato al Lilla Melodifestival cantando "jag har alltid velat träffa Jimmy Jansson" (ho sempre voluto incontrare Jimmy Jansson) che purtroppo pare non essere su youtube e quindi non mi stupirei fosse una mia allucinazione.
Anche Thörnfeldt ha scritto parecchie cose, inclusa Voices nel 2021 per Tusse.

Categories: