domenica 2 febbraio 2025

ESC 2025 Slovenia: Klemen - How Much Time Do We Have Left

E anche quest'anno il migliore EMA è quello sloveno a mani basse. La TV Slovenia ha fatto open call for songs dopo due anni di selezione interna, e ha buttato l'EMA Freš che avevano usato nel 2020 e 2022 per trovare artisti emergenti. Il tutto è risultato in 114 entry, poi un tot di gente musicale (inclusa Lea Sirk di Hvala Ne fama - ESC 2018 - e uno dei LPS - che meglio se ce li dimentichiamo) hanno scelto i 12 finalisti

La cosa che apprezzo della Slovenia, comunque, è che ci tengono. Le canzoni erano di buona qualità, 6 in sloveno e 6 in inglese, e sono state presentate ad uno show chiamato EMA PRED EMO (amo), per dare risalto. Altro che nazioni che le presentano alle 8 del mattino in radio.

Il sistema di voto mi ha confuso un attimo. So che è capitato in passato, ma il primo turno 5 giurie hanno votato Eurovision Style, e la top 2 è finita al televoto nella superfinale. In altri anni era doppio televoto, perché mai inserire 5 giurie (OGAE Slovenia, Internazionale, performers, compositori e esperti radio e TV), selezionare due canzoni e far votare il pubblico? Boh.

Due persone sono tornate all'EMA quest'anno. July Jones, che è arrivata 5ª nel 2022 e ha scritto KAOS per Raiven nel 2019 (secondo posto dietro i Zalagasper) e Klemen Slakonja, host dell'EMA nel 2011, 2012, 2016 e 2020, che è famoso per fare parodie di canzoni ed essere manzo. Soprattutto per la seconda parte.

Altre cose dell'EMA: una regia migliore della Spagna, il palco è sempre lo stesso eppure funziona, gli host erano Raiven (che io amo, non solo per Veronika all'ESC l'anno scorso, ma anche per KAOS e perché in generale è sempre tette fuori) e Gregor Štrasbergar che è il cantante dei MRFY - Google dice "la band alternative/indie rock più di successo in Slovenia negli ultimi 5 anni". La popolazione slovena è 2.12 milioni.

Gli interval act consistevano in tale MRFY che hanno cantato "Helo", Raiven che ha cantato una canzone nuova (Chiamata Hedonista, subito nella Top 50 di fine anno), Ana Soklič che ha cantato roba nuova e davvero Ana, la tua canzone del 2020 era molto bella, poi è andato tutto in fuffa, Lea Sirk (di cui sopra) con una roba jazzy che davvero no, e Raiven e Gregor hanno duettato su un medley di due canzoni che mi ha lasciato confusissimo.

Ovviamente ha vinto Klemen, con 8895 voti contro 4400 di July Jones. Klemen ha 39 anni portati bene, nel 2007 ha condotto un evento per il campione mondiale sloveno di lancio al martello facendo imitazioni e parodie, e un conduttore radio/TV di programmi satirici l'ha scoperto e invitato nel suo programma TV. 2013/14 ha iniziato con le parodie di canzoni straniere, poi nel 2016/17 con parodie di leader stranieri (Putin, Trump e Merkel), ha fatto il doppiatore e attore e via andare. Ma soprattutto - è rimasto manzo. Oggi ha pubblicato questo video dove ricrea tutti i vincitori ESC dal 2000 in avanti.

"How Much Time Do We Have Left" è sorprendentemente una canzone seria, ed è scritta da Klemen, Maja Slatinšek (arrivata 5ª all'EMA 2004 con una canzone di Raay! E 10ª all'EMA 2006. E ultima all'Eurosong Irlandese del 2008 - boh) e Ryan Small (non trovo niente se non una band canadese ma boh).

Categories: