sabato 2 marzo 2013

Melodifestivalen 2013 - Andra Chansen - Karlstad!

E siamo pronti anche oggi a partire con il live per il Melodifestivalen 2013! Questa sera sarà particolare, poiché non dall'Andra Chansen sono stati eliminati (in parte) i duelli: niente più quattro duelli, ma primo round di televoto sulle otto canzoni, eliminazione di quattro e duelli tra la prima e la quarta classificata e la seconda e la terza. Alle 21.30 sapremo la lineup completa della finale di questo strampalato anno.
Siccome canteranno quaranta volte, l'intro è di solo sette minuti (dare le info, spiegare come funziona la votazione e basta). Eeeeeee... si blocca tutto. Grazie a dio il webcast con sottotitoli va.
1. Robin Stjernberg - You - Text & Musik: Robin Stjernberg, Linnea Deb, Joy Deb, Joakim Harestad Haukaas
Ok, forse c'è più fumo sul palco della semi, ma non ricordo bene. Ecco, lui è un bravissimo performer e tanti saluti, continuo a non capire bene la decisione di mettere tutta sta gente che corre e saltella sul palco, perché almeno se me lo motivi da una routine a tempo... ciò detto, il ragazzo ha il tipico problema degli svedesi sulla S in inglese che non sanno pronunciare. Va beh.
2. Eric Gadd - Vi kommer aldrig att förlora - Text & Musik: Eric Gadd, Thomas Stenström, Jacob Olofsson
Continuo a pensare che Eric Gadd sia ormai troppo vecchio per questa canzone. A ciò aggiungiamo la sua flemma. Anche perché: non hai più vent'anni e hai come backing tre ventenni? Regole base della TV, su! Per apparire più giovane devi prenderli più vecchi! Ok. Poteva anche evitare di urlare come un castrato.
3. Caroline af Ugglas - Hon har inte - Text & Musik: Caroline af Ugglas, Heinz Liljedahl
Per questa serata, Caroline ha modificato il suo act. Perché le troppe ragazze in backing che mimavano il cantare la canzone erano state un po' troppo confusionarie per il popolo svedese - che ha occhio per la presentazione di una canzone e le ha detto: Caroline, please stop. Lei comunque si muove un po' troppo per la canzone e l'outfit è un po' esagerato (anche perché ricorda una camicia di forza), però in questa versione senza backing è molto più pulita e delicata, adatta alla canzone.
4. Behrang Miri - Jalla Dansa Sawa - Text & Musik: Behrang Miri, Anderz Wrethov, Firas Razak Tuma, Tacfarinas Yamoun
Sappiate che guardare il video sottotitolato è un'esperienza. Riassumiamo di cosa parla questa canzone (che ha come terza cantante LouLou Lamotte che è uscita da Idol non so quanti anni fa e sembra di avere tre persone sul palco). Probabilmente noi siamo i pochi ad amare la canzone che se non avesse un testo da political correctness svedese non andrebbe da nessuna parte. Behrang, we love you anyway.
5. Erik Segerstedt & Tone Damli - Hello Goodbye - Text & Musik: Robin Fredriksson, Mattias Larsson, Måns Zelmerlöw
Gente che ha avuto mezzo infarto vedendo Måns tra gli autori - ciao. Stiamo diventando vecchi e ci dimentichiamo le cose facilmente. Ieri sera, causa impegni di Tone (che gliene stanno capitando di ogni, le manca solo di spaccarsi completamente - si è lasciata dal fidanzato ed è stata attaccata da non ho capito cosa, ma non è che mi interessi, su), le prove sono state fatte da Erik con Mattias degli EMD. Noi preferiremmo questa accoppiata eh. PARI DIRITTI ANCHE IN SVEZIA! Cioè. No, ok, va beh.
6. Anton Ewald - Begging - Text & Musik: Fredrik Kempe, Anton Malmberg Hård af Segerstad
Ok, questa è divertente. Ad un certo punto nelle prove c'erano due donne, adesso sono tornati i ragazzi dell'altra volta. Lui ha cantato leggermente di più dell'altra volta (ovvero al posto di niente, il primo minuto e mezzo - e ha anche stonato su mezzo strilletto). Sapendo che non può contare sulle doti canore, si denuda. Però, che delusione.
7. Cookies 'N' Beans - Burning Flags - Text & Musik: Fredrik Kempe
Il fatto di avere il CD, ora, ti permette di riascoltarle e capire il potenziale di una canzone. Questa ne ha, forse rimane un po' penalizzata dalla scelta di uno staging freddo. E non so se una non ha voce o il volume del microfono troppo basso, eppure in alcuni punti si perde la melodia. Forse una coreografia più organizzata sarebbe stata più d'aiuto. Peccato.
8. Martin Rolinski - In and Out of Love - Text & Musik: Thomas G:son, Andreas Rickstrand
Ciao, qui siamo partiti con le battute a sfondo sessuale. Ci sono sempre le signorine che sparano colore ovunque (certo che scegliere un colore diverso dal giallo vomito...), ma a noi non interessa: ci sono troppe altre cose buone sul palco. Primo: Martin e il suo corpo. Secondo: una canzone come Dio comanda. Terzo: quello che ci mancava dei BWO.
Snabb repris
Non stiamo capendo, ma c'è Jöback che promuove il fantasma dell'opera sul palco. Se non succede qualcosa e finisce tutta la canzone vado a telefonare alla SVT chiedendo da quando abbiano fatto diventare il Mello un posto dove promuovere musical di gente random.
VI HAR ETT RESULTAT: Le cinque canzoni (sì anche stasera - quindi diranno cinque, il primo duello, canteranno e voterano e poi diranno chi è il quinto che se ne va a casa) che passano al secondo turno sono: ANton Ewald, Behrang Miri, Erik Segerstedt & Tone Damli, Robin Stjernberg e Martin Rolinski.
Siccome era ancora più complicata di quanto sembrasse, stanno rivotando tra i cinque per decidere i duelli. Svezia, per favore.
E un interval act con i Jedward no. Ecco.
VI HAR ETT RESULTAT Duello numero uno: Behrang Miri VS Anton Ewald.
Finite le prime votazioni.
Secondo duello della serata: Robin Stjernberg e Martin Rolinski.
VI HAR ETT RESULTAT Che insomma, vuol dire: chi sabato prossimo sarà a casa a mangiarsi il fegato e chi andrà a Solna a fare il parcheggiatore, tipo. La prima canzone che completa la lineup di sabato prossimo è... Begging di Anton Ewald lasciando a casa Behrang Miri. La seconda canzone che conclude le dieci di settimana prossima è... Robin Stjernberg. Svezia, you had ONE JOB. PERCHÉ? A CASA MARTIN?