Dicembre 2007. Un gruppo di giovani esploratori spaziali scopre... ah, boh, non lo sappiamo. Sappiamo solo che a fine anno ci siamo messi a scrivere su un blog roba di Eurovision. E dopo anni siamo ancora qui. E siamo cresciuti!
Per farla breve, ecco le 10 cose che amiamo di più.
1. Eurovision (Su, come si fa a non amarlo?)
2. Melodifestivalen (che è un po' il motivo del titolo del blog, in effetti)
3. La Svezia (ancora. Vedi nome blog)
4. Måns Zelmerlöw (e se ci va possiamo dire di averlo scoperto noi!)
5. Måns che vince il Melodifestivalen (che è una cosa che aspettavamo dal 2007)
6. Måns che vince l'Eurovision (che è una cosa che non ci saremmo mai immaginati)
7. La Svezia che vince l'Eurovision (soprattutto quando lo fa con stile)
8. Questa canzone di Måns (che ci ha fatto condividere la passione)
9. Quando riusciamo anche ad amare delle ballad (e anche qui il primato va alla Svezia!)
10. Quando facciamo reportage speciali in diretta dalla sala stampa! (e ora siamo a quota 4. #AspettandoStoccolma)
Ora che ci conoscete meglio, non lamentatevi se i nostri post saranno davvero svedesofili. Probabilmente promuoviamo più la svezia noi dell'IKEA. Se volete contattarci: 12p4se @@@ gmail.com!
Mi piace tanto il loro sound anni 80, ma sono sempre così sorpreso dal loro nome che tante volte mi chiedo "ma è davvero Valdaro in Italia?" Sì. Lo è. Che per altro gli amanti di Valdaro sono interessanti come storia in sé, ma immagino non si sarebbero mai immaginati di finire sul palco del Mello.
19. Tamta - Arhes kalokairious
FINALMENTE Tamta va all'Eurovision. Anche perché io la amo alla follia e spero che la canzone sia una roba super tamarra estiva, sponsorizzata da Carroten come i suoi attuali video. Preghiamo insieme e diciamo: ascoltaci Cipro.
18. Donny Montell - Ziurek ka padarei
Insomma, l'unica cosa che non ho mai apprezzato di Donny Montell era quella rovina musicale della sua prima canzone all'Eurovision. Direi che a sto punto ha rimediato tantissimo.
(Intanto la parte migliore di sto video è che titolato "Explicit video".
17. Stig Rasta - Home
Probabilmente l'unica persona in tutta Europa che ancora segue Stig è Erika. Ok, è stato all'Eestilaul una marea di volte, l'hanno prossimo come compositore e blablabla, però. Su.
16. New Level Empire - Valodi
Continuo a chiedermi che caspita di nome sia per una band, però me li ricordo da vecchie selezioni ungheresi e quindi mi ci sto abituando. Però va beh eh.
15. Berg - Overhovedet
C'è un problema gigantesco in questa canzone - ed è l'uso del danese. MA A PARTE QUELLO è una buona produzione. Mi sorprende sempre quando mi ricordo che la Danimarca non è così tanto peggio della Svezia.
14. Monika Linkyte - Ant pasaulio krasto
Monika, invidia di una generazione. Non si merita niente perché ha potuto baciare Vaidas tipo 20 volte durante le prove. Vorremmo tutti essere Monika.
13. Naviband - Adnojcy i nazauzdy
Non fosse che Navi-maschio non sappia cantare (ve lo ricordate sul palco?), però le loro canzoni sono sempre carine. E sui social loro sono amorevoli. Però un corso di canto...
12. Elina Born & Juri Pootsmann - Jagatud salatus
Lei era tanto brava sul palco in Austria, lui faceva paura ai morti, però assieme, non su un palco, non sono male! E mi sono appena reso conto di quanti estoni abbiamo in classifica.
11. Ida Maria - Scandilove
AAAAAAALL NIGHT LOOOOONG. Ho questa sensazione di aver passato buona parte del 2018 ad ascoltare questa canzone in ufficio alla nausea. Peccato che i norvegesi non abbiano un buon senso dell'umore e ci abbiano affibbiato Rybak...