Dicembre 2007. Un gruppo di giovani esploratori spaziali scopre... ah, boh, non lo sappiamo. Sappiamo solo che a fine anno ci siamo messi a scrivere su un blog roba di Eurovision. E dopo anni siamo ancora qui. E siamo cresciuti!
Per farla breve, ecco le 10 cose che amiamo di più.
1. Eurovision (Su, come si fa a non amarlo?)
2. Melodifestivalen (che è un po' il motivo del titolo del blog, in effetti)
3. La Svezia (ancora. Vedi nome blog)
4. Måns Zelmerlöw (e se ci va possiamo dire di averlo scoperto noi!)
5. Måns che vince il Melodifestivalen (che è una cosa che aspettavamo dal 2007)
6. Måns che vince l'Eurovision (che è una cosa che non ci saremmo mai immaginati)
7. La Svezia che vince l'Eurovision (soprattutto quando lo fa con stile)
8. Questa canzone di Måns (che ci ha fatto condividere la passione)
9. Quando riusciamo anche ad amare delle ballad (e anche qui il primato va alla Svezia!)
10. Quando facciamo reportage speciali in diretta dalla sala stampa! (e ora siamo a quota 4. #AspettandoStoccolma)
Ora che ci conoscete meglio, non lamentatevi se i nostri post saranno davvero svedesofili. Probabilmente promuoviamo più la svezia noi dell'IKEA. Se volete contattarci: 12p4se @@@ gmail.com!
Io comunque ogni volta che ascolto questa canzone penso "oh ma che carina" e poi mi dimentico che verso la fine lui inizia a urlare come un pazzo. Detto questo, come al solito, 17° posto per l'Albania, e per quanto Jonida non fosse male e Arilena potrebbe essere interessante sul palco, chiaramente una delle migliori abbiano mai mandato.
19. Norvegia 2019 - KEiiNO - Spirit in the sky
MA VI RENDETE CONTO CHE QUESTI HANNO VINTO IL TELEVOTO? Io non sopporto la Rotan, come ho fatto notare in precedenza. PERÒ HANNO VINTO IL TELEVOTO. E ora sono tipo obbligati a produrre più musica visto che la gente la vuole e non mi sembrano entusiasti...
18. Svizzera 2019 - Luca Hänni - She got me
La cosa meno Svizzera della Svizzera. Tipo che quando è stato scelto abbiamo pensato "sì va beh, poi finirà come gli altri anni con canzoni che la gente non voterà perché si saranno dimenticati". E INVECE questo ha tirato fuori il pezzone che Foureira quasi impallidiva (per quanto lei seconda e lui quarto, quindi probabilmente gli ha risparmiato la vita). Godetevi la manzaggine - conoscendo la Svizzera non tornerà.
17. Islanda 2012 - Greta Salóme and Jónsi - Never Forget
NEVER FORGET CHE SONO ARRIVATI SOLO 20i. CHE È POCO. Oltretutto dovevamo scegliere tra questa e l'altra Greta, ma questa ha Jónsi sul palco, quindi direi che moooolto meglio questa e se mettevamo Hear them calling la mia compare tornava in lutto di nuovo...
16. Polonia 2014 - Donatan & Cleo - My Słowianie – We Are Slavic
La mia compare, e mi unisco con lei, dice che vuole diventare una zangolatrice di burro. Che è chiaramente un esercizio tonificante per le braccia, quindi probabilmente dovremmo pensarci seriamente. Un commento su questa, per quanto fosse una tamarrata contenente indicazioni sessualmente esplicite, è una delle produzioni di alta qualità della Polonia (alcune delle altre entry sono un attimo... passé.)
15. Islanda 2019 - Hatari - Hatrið mun sigra
Ooooh Islanda. Che quando vuoi essere diversa sai come fare. Immaginatevi che mia madre ha dovuto vedere questi sul palco. Immaginatevi oltretutto che le sono piaciuti.
14. Macedonia del Nord 2014 - Tijana - To the sky
Tijana sarebbe dovuta andare in finale, punto. E il mio ricordo preferito di quest'anno è Tamara, sua sorella, nonché rappresentante macedone del 2019, che ha guardato la semifinale con noi nella sala stampa commentando peggio di noi. VI AMIAMO ENTRAMBE.
13. Spagna 2019 - Miki Nuñez - La venda
La mia compare si lamenta che vorrebbe la sua dignità indietro perché da anni portiamo avanti una crociata contro la Spagna all'Eurovision. E invece siamo finiti con questa in classifica così alta. Bah.
12. Svezia 2012 - Loreen - Euphoria
Lo so cosa state pensando COSÌ BASSA? Su, se no sarebbe una top 50 noiosa. Sperando che la Svezia torni a vincere, così l'Irlanda smette di avere il primato... un ricordo random di questa: eravamo a casa a guardare il livestream di un sito e durante la prova della giuria lei si è quasi strangolata da sola con un fiocco di neve fasullo. DRAMA.
11. Cipro 2018 - Eleni Foureira - Fuego
E per chiudere la giornata di oggi, la Dea dalla Camminata Sinuosa. Tipo che quando hanno scelto Foureira ne abbiamo riso un po' perché ha sempre fatto canzoni TROPPO greche per l'ESC (e ha ripubblicato la stessa canzone di Natale 4 o 5 volte ora, cambiando il titolo con il nuovo anno, cercate 2020 S'agapo, poi cambiate 2020 in 2019, 2018, 2017) e nessuno era certo sapesse cantare dal vivo. E POI INVECE È STATA BRAVISSIMA.