Oh, Francia, cosa ti è successo?
La Francia ha deciso di abbandonare Destination Eurovision perché apparentemente era difficile trovare 18 belle canzoni. Quindi hanno deciso di fare selezione interna e già che c'erano hanno evitato di trovare anche solo una canzone buona. Wow, mi sento offesa come se fossi francese.
A quanto pare la canzone è stata scelta prima del cantante, e pare la commissione responsabile se ne sia innamorata a primo ascolto. Tre dei criteri per la scelta erano universalità, emozione, capacità di far vivere un'esperienza al pubblico. Oh, hanno mica specificato esperienza positiva, in fondo.
Comunque lo so, sto criticando la canzone. Ma non è orribile. E' solo Bigger than us di Michael Rice (UK19) cantata da uno manzo. Quale persona dotata di senno decide che una canzone molto molto simile all'ultima classificata dell'anno precedente è un'ottima scelta? E soprattutto, Tom Leeb è un cantante, non molto conosciuto ma ha pur sempre un (limitato) repertorio. Perché mollargli gli scarti del cassetto dei calzini di John Lundvik?
Tom Leeb è nato nel 1989; il padre è un comico famoso, che da quanto ho capito è famoso per fare battute razziste. Tom ha recitato a teatro, in tv, al cinema. Il debutto come cantante avviene nel marzo 2018, con la pubblicazione del suo primo singolo Are We Too Late. Qualche mese dopo pubblica un EP intitolato Tom Leeb e a settembre 2019 è arrivato Recollection, l'album d'esordio.
The Best in Me è stata composta da Peter Böstrom e Thomas G:son e scritta da John Lundvik, Amir Haddad (Francia 2016), Tom Leeb, Léa Ivanne.
Capisci che il mondo sta cambiando quando la Francia si affida a G:son.
Fun facts: dovevano fare una presentazione con lui che canta sulla torre Eiffel, ma c'era una tempesta e quindi hanno dovuto mandare un suo "live" registrato.
(piccola lamentela: LA SMETTETE DI FARE REACTION VIDEO?)
domenica 16 febbraio 2020
ESC 2020 Francia: Tom Leeb - The best in me
Posted on 21:28:00 by Lirin



