sabato 15 febbraio 2020

ESC 2020 Norvegia: Ulrikke - Attention

Penso inizierò il post con un sospiro rassegnato. Ha vinto la favorita di settimane, o almeno è l'impressione che ho avuto leggendo forum vari.
Però c'è stato del drama! Prima di tutto breve spiegazione di come funziona quella roba: 100% televoto, primo round cantano tutti. Passano al secondo round in 4. E poi c'è la guld finale. O guld duellen. Se vi chiedete che senso abbia il secondo round la risposta è NESSUNO. Nemmeno ricantano. E' lì perché boh. Non è nemmeno per tirare su soldi dal televoto perché era voto online e gratis. Cioè, in teoria era voto online, IN PRATICA E' SALTATO IL SITO E NON SI POTEVA VOTARE. Quindi i quattro qualificati li ha tirati su una giuria. Giuria che chiaramente non si aspettava di dover fare da giuria e quindi aveva già proceduto a sbronzarsi. E SE SUONO MOLTO INDIGNATA E' PERCHE' LO SONO, NESSUNA DELLE MIE PREFERITE E' PASSATA AL SECONDO ROUND E CIAO PROPRIO. Sì, chiaramente me la sto prendendo più di quanto dovrei. Comunque i quattro qualificati erano Raylee (con la canzone che si apre con l'iconico "la gente mi dice che sono un pesce"), Kristin Husøy, Liza Vassilieva (che canta "I am gay" ed è eterosessuale, nemmeno commento), Ulrikke.

Qua il televoto dovrebbe aver ripreso a funzionare, e in top2 (o guldguld) ci sono finite Ulrikke e Kristin. Ammetto che sono confusa da Kristin in top2, ma va beh, è una serata v confusing e sono sfinita mentalmente, ho minacciato di eradicamento via fuoco tipo 3 nazioni diverse, capisco Daenerys Targaryen e la mania di dare fuoco a cose e persone.
Il televoto funzionava e hanno fatto annunciare i voti a 5 persone diverse, provenienti da 5 zone norvegesi (nord, sud, ovest, est, centro). Buone notizie: Agnethe (Norvegia 2016) è ancora viva e sta bene! Anche Bjorn Johan Muri (mgp oooh, 2010) è vivo e pare anche vegeto. Anche tizio dei Wig Wam è vivo. E urla. Un altro annunciatore era Tom Hugo e l'altro non lo ricordo. CIOE' VOGLIAMO AGGIORNARE WIKIPEDIA? DEVO RICORDARMI LE COSE A MEMORIA, ORA? Il mio socio è meglio di wikipedia e mi ha detto che l'altra era Margaret Berger.

Va beh, mi piacerebbe dire che il voto fosse elettrizzante ma ero sicurissima Ulrikke avrebbe vinto, quindi non vedevo l'ora finisse il tutto.

Ulrikke Brandstrop è nata nel 1995 e ho appena avuto quel momento da QUELLI NATI NEL 95 HANNO 25 ANNI. Stiamo avendo difficoltà a processare il fatto. Nel 2013 ha partecipato a Idol, nel 2015 a The Voice con Hanne Sørvaag come mentore, uscendo in semifinale.
Nel 2017 ha partecipato al MGP con Places, arrivando quarta.
Nel 2018 ha partecipato a Stjernekamp, arrivando seconda.
Nel 2019 ha recitato a teatro nel ruolo di Liesl in The sound of music, ed è diventata famosa per aver cantato Shallow all'Allsang på Grensen in coppia con Ben Adams. Possiamo smetterla di cantare quella canzone inutile?

Attention è scritta da Ulrikke con Kjetil Mørland (Norvegia 2015. Ah, quanta bava versata in quel di Vienna!) e Christian Ingebrigtsen, membro degli A1 e derubato di un posto all'ESC 2010 (cioè gli A1 erano arrivati secondi invece di vincere come sarebbe stato giusto).


Categories: