Io e compare amiamo la finale lituana solo perché si chiama ATRANKA. Anche se quest'anno hanno cercato di aggiungerci uno slogan di incoraggiamento: pabandom iš naujo! (che vuol dire let's try again, tipo disperazione quando non riesci a far ripartire la corrente in casa e non capisci cosa la fa saltare).
Solitamnete la selezione lituana durava trecento anni. A sto turno l'hanno fatta durare sei settimane e pace e bene. Le prime tre serate avevano 12 canzoni in gara, votate 50/50 dalla giuria, con 6 qualificati. I 18 qualificati sono poi stati divisi in due semifinali (anche chiamato: passaggio inutile) con 4 qualificati per la finale. Quindi stasera, in totale, avevano 8 canzoni tra cui scegliere.
Siccome non è una finale nazionale se non c'è drama, Evgenya Redko si era classificata per la seconda semifinale, quando si è dovuta ritirare per "problemi di salute", quindi la seconda semifinale aveva solo 8 canzoni.
L'unico nome che conoscevo era Monika Marija che l'anno scorso aveva due canzoni in competizione e pensava avrebbe vinto l'intero disastro, e poi è arrivata seconda. A sto turno è arrivata in finale e poi si è spiaccicata in terza posizione.
Stasera in finale c'era pure una canzone di Thomas Gson e Johnny Sanchez. Intitolata "Unbreakable" è cantata da Aistė Pilvelytė ed è arrivata quinta (non ho notato altri autori stranieri nella competizione, quindi boh).
Ma la vittoria è andata al gruppo The Roop con la canzone On fire. Se ascoltassi la canzone senza guardare la performance penserei "ah ma che carina, molto moderna, ottima scelta". Poi questi stanno sul palco a fare una coreografia da tarantolati con problemi mentali e mi passa la voglia. Vorrei darvi più informazioni su di loro ma faccio fatica a trovarne. e non ho più forze. Baci e abbracci.



