lunedì 2 marzo 2020

ESC 2020 Serbia: Hurricane - Hasta la vista

BUONASERA AMORI MIEI. Dovevo scrivere metà di questo post ieri sera e poi continuarlo durante la giornata, ma chiaramente la vita a volte ti porta in luoghi inaspettati (ovvero in ufficio).

La Serbia è viva. Oltre ad essermi dimenticato della Croazia all'Eurovision, mi sono dimenticato anche della Serbia, non fosse per una canzone in particolare.

La tv Serba ha deciso di continuare ad usare il Beovizija come show di selezione, e un po' à la FiK albanese (vorrei dire Sanremo, ma non hanno una giornata inutile di cover e metà delle canzoni vengono eliminate, quindi Festival i Këngës sia) erano due semifinali venerdì e sabato e una finalona domenica. Che è durata tipo tre ore e mezza e io ero già a letto a quel punto.

Tra le 24 canzoni in gara, io personalmente conoscevo solo un artista in gara. Jimmy Jansson (che ha 3 canzoni in finale al Melodifestivalen e una al Melodigrandprix danese) aveva una canzone per Andrija Jo intitolata "Oči meduze" che è arrivata quarta in finale. Un altro autore conosciuto era Daniel Kajmakovski (Nord Macedonia 2015, quando ancora era FYR),che ha scritto per Igor Simic "Ples za rastanak" che è arrivata terza. Infine, da nominare Vladimir Graic che ha scritto "Kolači" per Marko Markovic (6° posto): Vladimir ha scritto Molitva (ve la ricordate? Noi eravamo ancora piccoli e indifesi), ma anche "Beauty never lies" e "Verjamem" che porta tante risate a me e compagna, ma lunga storia.

ALLA FINE LE VINCITRICI SONO STATE LORO: LE HURRICANE.

Le Hurricane sono un trio composto da Ksenija Knežević (famosa per essere la figlia di Knez, ma anche per essere arrivata col suo gruppo 5ª alla finale nazionale serba del 2013 - ben dietro alle assolutamente incapaci di cantare Moje3. Bei ricordi), Ivana Nikolić (che non pare famosa) e Sanja Vučić. Sanja ve la dovete ricordare perché è già andata all'Eurovision nel 2016 con un inno contro la violenza sulle donne. Sanja faceva parte del gruppo ZAA, infatti sul palco a Stoccolma era presentata con sia il suo nome che il nome del gruppo. E noi l'abbiamo conosciuta di persona ed era molto simpatica (così informazione random).

Il Trio esiste dal 2017, hanno pubblicato varie cover nel 2018 con 5 inediti, altri sei nel 2019 e quest'anno sono a due, una è intitolata "Guallame el pantalon" (non oso fare domande) e "Hasta la vista" che è la canzone per l'Eurovision.

La canzone è scritta da Sanja con Nemanja Antonić e Kosana Stojić e faccio fatica a trovare la loro discografia, quindi ricordatevi i nomi, tanto Sanja è più importante.

Le ragazze erano le preferite dai fan dell'Eurovision e infatti credo ieri sera siano morti in milioni alla notizia che le tre sgallettate qui sarebbero andate a Rotterdam. Come definire il loro stile? È chiaramente uptempo balcanico, ma tipo che Severina era vestita conservativa. Chiaramente loro rappresentano l'indipendenza sessuale femminile. Visto come trattano gli uomini nei loro video è chiaramente un modello di femminismo. (Io ovviamente le amo)

Categories: