sabato 26 dicembre 2020
Top 10 Eurovision 2020
Posted on 10:00:00 by MattBrendan
E non sarebbe Santo Stefano senza top 10 dell'Eurovision. Va beh ce l'hanno cancellato quest'anno ma non ci cancelleranno il divertimento (que me quiten lo bailao).
10. Slovenia - Ana Soklič - Voda
Ho sempre un certo piacere ad ascoltare gente che urla a pieni polmoni. Ana a quanto pare ha rilasciato il video ufficiale per Voda a Novembre. Perchè? Boh.
9. Croazia - Damir Kedzo - Divlji vjetre
Damir a quanto pare non tornerà nel 2021. Maledetto lui. C'è da dire che la Dora quest'anno è stata interessante, quindi troverete più canzoni nei prossimi giorni - spoiler alert. Damir, se vuoi passare a trovarmi nel 2021 per una performance privata, sarei più che contento.
8. Australia - Montaigne - Don't break me
Questa è l'ultima delle canzoni che io e compare non abbiamo in comune nella nostra top 10. E chiaramente ringraziate la mia compare se ho dovuto annunciare l'Australia. Va beh, almeno non è una tizia impalata che urla.
7. Svizzera - Gjon's Tears - Repondez moi
La Svizzera mi sta spaventando ultimamente. Questo fatto che sanno scegliere canzoni carine con cantanti locali sottolinea che forse se ne sono sbattuti per 20 anni e i GRANDI successi (hint: Sebalter) sono capitati a caso.
6. Israele - Eden Alene - Feker Libi
Chiedo ufficialmente scusa ai miei vicini di casa per le mie performance di questa canzone sotto la doccia. Eden ha una stamina che ciao e non mi sorprenderebbe vederla ballare e cantare per 10 minuti invece che 3.
5. Ucraina - Go_A - Solovej
Possiamo chiamarli turbo techno folk? Forse. Però. Io amo quando l'Ucraina decide di buttare all'aria qualsiasi parvenza di normalità e decide di mandare gente urlante. È così che si fa a dichiarare guerra all'Europa.
4. Spagna - Blas Cantó - Universo
C'è questa strana situazione per cui se gli spagnoli non sono contenti della loro canzone all'Eurovision, a me piace. Poi c'è anche da dire che la mia compare ascolta troppa roba spagnola ultimamente, quindi vi beccate Blas così alto.
3. Lettonia - Samanta Tina - Still Breathing
OOOOOH SAMANTA. Come urla lei nessuno. Samanta ha già rivelato uno snippet della canzone per il 2021 e sarà praticamente la stessa solfa con ancora più urla. NON VEDO L'ORA.
2. Finlandia - Aksel Kankaanranta - Looking back
(Momento critica) ho parlato con una marea di EuroFan a cui sta canzone non piace, ma se fosse cantata da qualcuno manzo tipo Victor Crone, la voterebbero a non finire. Quindi, EuroFan, la volete smettere di scegliere i vostir preferiti in base all'aspetto fisico?
1. Danimarca - Ben&Tan - Yes
Eh va beh. Chi l'avrebbe mai detto che la Danimarca avrebbe vinto tutto il cucuzzaro... Però almeno, sia io che la mia dolce metà blogica avevamo questa in top 3, quindi non ci è andata così male.



