giovedì 13 maggio 2021

ESC 2021: LE REVIEW (1)

Nazione: Lituania
Cantante: The Roop
Titolo: Discoteque
Autori: Vaidotas Valiukevičius, Mantas Banišauskas, Robertas Baranauskas, Laisvūnas Černovas, Ilkka Wirtanen (m), Vaidotas Valiukevičius, Mantas Banišauskas, Kalle Lindroth (t)
La frase: Let's discoteque right at my home.
Commenti:
-Matt: Avrei preferito la canzone dell’anno scorso, ma mi pare un ottimo modo per aprire la semifinale. A me piaceva lo schema di colore bianco/nero dell’anno scorso, peccato non l’abbiano tenuto. Per altro Vaidotas avrebbe potuto salire sul palco mezzo nudo e avrebbe migliorato la situa… mi fermo qui.
-Lirin: imho meglio dell’anno scorso, e anche l’anno scorso mi piaceva, eh! Il giallo è un po’ troppo...giallo, ma è tipo il mio (secondo) colore preferito, quindi va beh, comprensibile, fate pure. La domanda più importante è MA QUANTO SON LUNGHE LE GAMBE DI VAIDOTAS?

Nazione: Slovenia
Cantante: Ana Soklič
Titolo: Amen
Autori: Ana Soklič, Žiga Pirnat, Bojan Simončič (m), Charlie Mason, Ana Soklič, Žiga Pirnat (t)
La frase: You can tell the sun amen.
Commenti:
-Matt: Io ti amo Ana eh, ero uno dei tuoi fan numero uno l’anno scorso mentre urlavi come un’ossessa VODA e complimenti per i polmoni. Ma sta roba non ha senso.
-Lirin: Voda era meglio, perché insomma, non capire lo sloveno aiutava. Lei è brava a cantare, eh. Ma che noia.

Nazione: Russia
Cantante: Manizha
Titolo: Russian Woman
Autori: Ori Avni, Ori Kaplan (m), Manizha Sanghin (t)
La frase: You’re strong enough, you’re gonna break the wall
Commenti:
-Matt: Uno dei momenti più belli di queste finali nazionali. Io e compagna indecisi se interessarsi alla Russia e poi a tifare Manizha e i cori da Soviet, ma woke.
-Lirin: MANIZHA E’ MERAVIGLIOSA E DOVREBBE VINCERE QUALSIASI COSA, ANCHE IL TORNEO LOCALE DI TIRO AL PIATTELLO, SE VUOLE. Solo che una vittoria di Manizha significa una vittoria russa e uhm, no. Possiamo farla partecipare sotto bandiera neutra tipo atleti alle olimpiadi?

Nazione: Svezia
Cantante: Tusse
Titolo: Voices
Autori: Joy Deb, Linnea Deb, Jimmy "Joker" Thörnfeldt, Anderz Wrethov (t&m)
La frase: Can’t stop us now forget the haters
Commenti:
-Matt: Tusse è un amore. Probabilmente la scelta più facile che la Svezia poteva fare quest’anno, ma decisamente uno statement.
-Lirin: Tusse è meraviglioso e dopo… uh, anni ho di nuovo la Svezia in top10. BENTORNATI.

Nazione: Australia
Cantante: Montaigne
Titolo: Technicolour
Autori: Jess Cerro, Dave Hammer (t&m)
La frase: We got style and lasers, yeah
Commenti:
-Matt: Diciamo che 80% della canzone mi piace, poi c’è quel cambio di marcia sul bridge che non capisco, il fatto che lei dica “take off our cloaks” e capisco “clothes”, il testo è assolutamente strano e di tutte le parole al mondo TECHNICOLOUR non è la più facile da spezzare in sillabe. Però oh. Mi dispiace che non è a Rotterdam, amore mio bello, che piangeva su TikTok.
-Lirin: lei sembra tanto carina e sembrava tanto contenta di andare a Rotterdam, poi il governo australiano/ la tv australiana ha deciso che no. L’unica cantante che mi ha fatto apprezzare canzoni australiane, poi. Chissà se non essere lì le darà un vantaggio per qualificarsi o se non la cagherà nessuno.

Nazione: Macedonia del Nord
Cantante: Vasil
Titolo: Here I stand
Autori: Vasil Garvanliev, Davor Jordanovski, Borche Kuzmanovski (m), Vasil Garvanliev (t)
La frase: There are times when I remember back/ Wish to hug the child about to crack
Commenti:
-Matt: Belle parole eh, ottimo inno, eh. Ma noia.
-Lirin:ma che rottura di cazzo, detto gentilmente. Lui sembra una persona decente ma porca miseria se è incapace a scegliersi una canzone per l’Eurovision.

Nazione: Irlanda
Cantante: Lesley Roy
Titolo: Maps
Autori: Lesley Roy, Philip Strand, Emelie Eriksson, Lukas Hällgren (t&m)
La frase: My soul is a map,/ My heart is a compass,/ I am the road.
Commenti:
-Matt: Come canzone è più carina di quella dell’anno scorso, anche se mi continua a dare quella sensazione di B side di Kelly Clarkson di 15 anni fa. Lei dal vivo… oh signore.
-Lirin:AMO. Una delle mie irlandesi preferite degli ultimi 10 anni. *guarda gli ultimi rappresentanti irlandesi* yep, ok, non è esattamente tutta ‘sta gran concorrenza, ve lo concedo. Diciamo una delle mie preferite dell’anno, non vedo l’ora di scoprire come Lesley demolirà la canzone sul palco. #fiducia

Nazione: Cipro
Cantante: Elena Tsagrinou
Titolo: El Diablo
Autori: Thomas Stengaard, Jimmy "Joker" Thornfeldt, Laurell Barker, Oxa (t&m)
La frase: T- taco - tamale - ya that’s my mood
Commenti:
-Matt: Regina della cucina messicana. Cipro grazie di esistere.
-Lirin: non male? Non è la mia preferita nemmeno nel filone puttanpop dell’anno, ma eh. Almeno ha fatto imbestialire i cristiani a Cipro, quindi punti bonus.