Nazione: Norvegia
Cantante: TIX
Titolo: Fallen Angel
Autori: Andreas Haukeland (m), Andreas Haukeland, Emelie Hollow, Mathias Haukeland (t)
La frase: I’m fighting all of my demons tryna tear me apart
Commenti:
-Matt: Meh. (Ora beccatevi l’altra che fangirla)
-Lirin: vorrei smentire il mio socio ma sfortunatamente ho passato gli ultimi mesi a fangirlare in un crescendo francamente imbarazzante. E COMUNQUE SE NON SI QUALIFICA DICHIARO GUERRA A CHIUNQUE EH. NON ME NE FREGA NIENTE SE E’ CONCIATO DA TAMARRO E SE PENSATE SIA POCO CREDIBILE, OK. Fatelo per il mio socio, almeno. Poi è lui che deve sopportarmi mentre mi lamento, e considerate che mi lamento ancora per la non qualificazione di Andorra nel 2007.
Nazione: Croazia
Cantante: Albina
Titolo: Tick-tock
Autori: Branimir Mihaljević (m), Tihana Buklijaš Bakić, Max Cinnamon (t)
La frase: Don’t over complicate now we’re in war zone/ You’re screaming « oh no! »
Commenti:
-Matt: Io ho letto male chi avesse vinto in Croazia (Colours by Bernarda RIP), ma a quanto pare mi piace pure questa. Soprattutto urlare come un ossesso OH NO OH NOOOOOOOO.
-Lirin: CROAZIA AMORE TVB. Amo la canzone, Albina sembra sappia stare sul palco e cose varie. E OH NO OH NO OH NOOO nuovo stile di vita. Ormai quando penso “oh no” è con la voce di Albina.
Nazione: Belgio
Cantante: Hooverphonic
Titolo: The Wrong Place
Autori: Alex Callier, Charlotte Foret (t&m)
La frase: Don't you ever dare to wear my Johnny Cash T-shirt
Commenti:
-Matt: Apprezzo questa canzone molto di più rispetto a quella dell’anno scorso e ho quasi una speranza che finiscano in finale. Peccato loro siano dei guastafeste astronomici.
-Lirin: non male la canzone, un po’ meglio rispetto all’anno scorso (che comunque non odiavo e ascoltavo, almeno all’inizio). Hanno abbastanza esperienza sul palco e cose varie, ma qualcuno dovrebbe dire a mr. Callier che può evitare di esprimere tutto quello che pensa.
Nazione: Israele
Cantante: Eden Alene
Titolo: Set Me Free
Autori: Amit Mordechay, Ido Netzer, Noam Zlatin, Ron Carmi (t&m)
La frase: Babe I'm gonna lose my mind
Commenti:
-Matt: Io la amo. Vorrei essere lei (escluso l’urlo alla fine che dovrebbe venire annunciato da un avvertimento medico - può ledere alle orecchie), la canzone mi piace, lei sa cantare e sa muoversi e haters gonna hate.
-Lirin: preferivo di molto Feker Libi, ma lei è meravigliosa sul palco e può dare la spinta giusta alla canzone. Potevano evitare di mettere l’urlo alla fine che porca miseria se lo odio.
Nazione: Romania
Cantante: Roxen
Titolo: Amnesia
Autori: Adelina Stîngă, Viky Red (t&m)
La frase: Self love amnesia, don't worry if you got it cuz you're not alone
Commenti:
-Matt: Ecco, la Romania è una di quelle canzoni che terrei d’occhio. Siccome lei non fa la super figa scintillante come altre canzoni, gli EuroFan sembrano non essere interessati, ma tra professionalismo e diaspora potrebbe andare bene.
-Lirin: non ho ancora capito se sul palco sappia starci o no. Però molto meglio dell’anno scorso, almeno non ci sono pun ORRIBILI. E nel filone “adolescenti depressi” lei è molto meglio della favorita Bulgaria.
Nazione: Azerbaijan
Cantante: Efendi
Titolo: Mata Hari
Autori: Amy van der Wel, Luuk van Beers, Josh Earl, Tony Cornelissen (t&m)
La frase: I start a fire
Commenti:
-Matt: È Cleopatra, ma meno Cleopatra. E non è abbastanza. DOV’È IL PULSANTE PER LA TECHNO? DOV’È IL MOMENTO IN CUI IMPAZZISCE E URLA?
-Lirin: meh, che occasione sprecata. Cleopatra sarebbe stata meravigliosa sul palco, questa sembra “come possiamo riciclare Cleopatra?”. Non sono convinta e lei sembra la persona più annoiata della Terra. E poi diciamo che non ho molta simpatia per il nazionalismo azero.
Nazione: Ucraina
Cantante: Go_A
Titolo: Shum
Autori: Taras Shevchenko, Kateryna Pavlenko (m), Kateryna Pavlenko (t)
La frase: Numo, numo narobyly shuma
Commenti:
-Matt: I miei vincitori della semi. TUTTI A CASA, I GO_A SONO ARRIVATI.
-Lirin:AMOLI TIPO MANIZHA CON IL BONUS CHE NON SONO RUSSI E QUINDI POSSONO ANCHE VINCERE. Anche se preferirei di no, volare in Ucraina costa. MA RESTANO MERAVIGLIOSI E TUTTI DOVREBBERO AMARLI.
Nazione: Malta
Cantante: Destiny
Titolo: Je me casse
Autori: Malin Christin, Amanuel Dermont, Nicklas Eklund, Pete Barringer (t&m)
La frase: Boy you keep buying, ain’t complying so stop trying
Commenti:
-Matt: Avrei preferito qualcosa di più soul come l’anno scorso, ma secondo me ha fatto bene a portare qualcosa che la faccia divertire.
-Lirin: bella canzone ma mi fa pensare troppo a Toy come concetto. Non molto originale.
Benvenuti su 12p4Se!
Dicembre 2007. Un gruppo di giovani esploratori spaziali scopre... ah, boh, non lo sappiamo. Sappiamo solo che a fine anno ci siamo messi a scrivere su un blog roba di Eurovision. E dopo anni siamo ancora qui. E siamo cresciuti!
Per farla breve, ecco le 10 cose che amiamo di più.
1. Eurovision
(Su, come si fa a non amarlo?)

2. Melodifestivalen
(che è un po' il motivo del titolo del blog, in effetti)

3. La Svezia
(ancora. Vedi nome blog)

4. Måns Zelmerlöw
(e se ci va possiamo dire di averlo scoperto noi!)

5. Måns che vince il Melodifestivalen
(che è una cosa che aspettavamo dal 2007)

6. Måns che vince l'Eurovision
(che è una cosa che non ci saremmo mai immaginati)

7. La Svezia che vince l'Eurovision
(soprattutto quando lo fa con stile)

8. Questa canzone di Måns
(che ci ha fatto condividere la passione)
9. Quando riusciamo anche ad amare delle ballad
(e anche qui il primato va alla Svezia!)
10. Quando facciamo reportage speciali in diretta dalla sala stampa!
(e ora siamo a quota 4. #AspettandoStoccolma)

Ora che ci conoscete meglio, non lamentatevi se i nostri post saranno davvero svedesofili. Probabilmente promuoviamo più la svezia noi dell'IKEA.

Se volete contattarci: 12p4se @@@ gmail.com!
Per farla breve, ecco le 10 cose che amiamo di più.
1. Eurovision
(Su, come si fa a non amarlo?)
2. Melodifestivalen
(che è un po' il motivo del titolo del blog, in effetti)

3. La Svezia
(ancora. Vedi nome blog)
4. Måns Zelmerlöw
(e se ci va possiamo dire di averlo scoperto noi!)
5. Måns che vince il Melodifestivalen
(che è una cosa che aspettavamo dal 2007)
6. Måns che vince l'Eurovision
(che è una cosa che non ci saremmo mai immaginati)
7. La Svezia che vince l'Eurovision
(soprattutto quando lo fa con stile)
8. Questa canzone di Måns
(che ci ha fatto condividere la passione)
9. Quando riusciamo anche ad amare delle ballad
(e anche qui il primato va alla Svezia!)
10. Quando facciamo reportage speciali in diretta dalla sala stampa!
(e ora siamo a quota 4. #AspettandoStoccolma)
Ora che ci conoscete meglio, non lamentatevi se i nostri post saranno davvero svedesofili. Probabilmente promuoviamo più la svezia noi dell'IKEA.
Se volete contattarci: 12p4se @@@ gmail.com!
Archivio blog
Categories
_2015PreviewParty
_30 days of Eurovision
_Allsång på Skansen
_Back to the '90s
_Charts
_Classifiche Europee
_Comunicazione di servizio
_cph 14
_editoriale
_Eurostars
_Eurovision Dance Contest (Defunto.)
_Eurovision Events
_Eurovision Song Contest
_Hetaste Hits
_Idol
_Interviste
_Junior Eurovision Song Contest
_live
_Melodifestivalen
_MGPNordic
_my country is refusing me
_På väg till Düsseldorf
_Random News
_rehearsals
_review
_Road to...
_sbam
_Sunday Review
_Testi
_The Gay Old Times
_throwbackthursday
_TormentoniEstivi
_vienna 15
Albania
Andorra
Armenia
Australia
Austria
Azerbaijan
Belgio
Bielorussia
BosniaHerzegovina
Bulgaria
Cipro
Croazia
Danimarca
Estonia
Finlandia
Francia
Fyr Macedonia
Galles
Georgia
Germania
Grecia
Inglese
Irlanda
Islanda
Israele
Italia
Kazakhstan
Lettonia
Lituania
Lussemburgo
Macedonia del Nord
Malmö live
Malta
Moldavia
Montenegro
Norvegia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania
Russia
San Marino
Serbia
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Stati Uniti
sthlm 16
Svezia
Svizzera
testi
Turchia
Turkvizyon
Ucraina
Ungheria


