lunedì 31 maggio 2021

Eurovision Song Celebration - Live on tape

“comunque intendo fare un post sui live on tape perché sembra interessante” io, qualche giorno fa, con convinzione.
Che errore di calcolo. Cioè, sul fare il post ci ho preso. Sull'essere interessante... EEEEH. Diciamo che è una fortuna l'unica ad averlo usato sia l'Australia perché la PORACCITUDINE DI TUTTO CIO'. E LA TRISTEZZA.
Innanzitutto Irlanda e Regno Unito non hanno mostrato i loro live, perché vogliono essere ricordati per i loro live all'ESC. Quindi la domanda è QUANTO FACEVANO CAGARE I LORO BACK UP? Potrebbe anche essere fossero meglio, ma vedendo lo staging britannico direi che no, poteva solo essere peggio. Vorrei dire “botta di culo non l'abbiano dovuto usare veramente” ma insomma, doppio 0 in giuria e televoto, non sarebbe potuto andare peggio a prescindere.
Lesley Roy non ha preso niente benissimo. Credo sia abbastanza offesa dall'ultimo posto in semi, ma io sono offesa da come ha rovinato la canzone (che era nella mia top10, eh) e quindi siamo pari. E comunque non ha minacciato di fare usi impropri delle orecchie degli hater, quindi è un gradino sopra Tornike in quanto a sportività? Tornike che nel live on tape aveva uno sguardo assolutamente vacuo e amore, nessuno ti ha chiesto di partecipare, se ti scazza vai e continua a fare il cantante famoso in Georgia. Oh, wait, non lo sei. Come non detto!

Ok, come detto non era molto interessante, per la maggior parte erano versioni a basso costo di quello che abbiamo visto all'ESC, quindi yeah, noioso. Soprattutto gli islandesi hanno avuto una botta di culo ad ammalarsi dopo aver finito i rehearsal perché TERRIBILE.
Fun facts: a un certo punto come break abbiamo Krista Siegfrieds (che hostava 'sta roba) che si fa insegnare la coreografia da Dadi&gang e in basso a sinistra ci dicono che TUTTI I PRESENTI SONO STATI TESTATI NEGATIVI PER IL COVID. L'ironia. O Krista è l'untrice.

E per chiudere questo inutile post (che ormai è scritto e quindi ve lo tenete) qui potete vedere i non qualificati (meno l'Irlanda) e qua i finalisti (meno il Regno Unito).