Toh chi si rivede. Noi. Che ci dimentichiamo dell'esistenza della Bulgaria 5 minuti dopo l'annuncio della canzone. Di nuovo. Sentite, ho passato l'anno scorso a sorprendermi AH MA PARTECIPA ANCHE LA BULGARIA fino ad aprile inoltrato, cosa volete da me.
E insomma, quest'anno la Bulgaria ha deciso di aprire le danze e presentare qualsiasi cosa prima che l'Albania faccia il FiK è illegale, e nonostante questa regola prima della canzone albanese avremo altre due canzoni. Una è la Repubblica Ceca e l'altra dovrebbe essere la Grecia. Dovrebbe perché non credo sia confermato, ma è la Grecia e potrebbe crollargli l'economia quattro volte da qui a Natale cattolico.
Qualche settimana fa la tv bulgara ha annunciato gli Intelligent Music Project. Ho controllato e apparentemente l'annuncio è di metà settembre, come passa il tempo quando non ti interessa qualcosa. E il disinteresse non è solo il mio, visto che in due mesi e mezzo nessuno è andato a creargli una pagina wiki. PERSINO QUEGLI SCAPPATI DI CASA DEI CIRCUS MIRCUS NE HANNO UNA (i rappresentanti georgiani, ma questa è un'altra storia che cercherò di mollare al mio collega, shh).
La band apparentemente è nata nel 2010 perché l'imprenditore Milen Vrabevski ha tirato su la compagnia di produzione per la promozione di musica e cultura bulgara contemporanea e il progetto è registrato come organizzazione culturale o qualcosa di simile. Sentite, l'ho appena scoperto e sono confusa. Perché niente nella canzone è contemporaneo. O bulgaro.
Se vi sembro poco entusiasta avreste dovuto vedere il sondaggio sul twitter della BNT (il canale bulgaro): alla domanda se la gente fosse entusiasta in vista della presentazionee diciamo che il sì l'hanno cliccato solo i parenti dei membri della band.
E parlando di membri troviamo una vecchia conoscenza eurovisiva! Stoyan Yankulov che assieme a Elitsa Todorova ha rappresentato la Bulgaria nel 2007 e nel 2013, pestando su dei tamburi come se la sua vita dipendesse da ciò. Oddio, guardando Elitsa probabilmente non sono lontana dalla verità. Fun facts: nella versione studio di Intention non è lui a suonare la batteria.
Un altro membro del gruppo è il cantante Ronnie Romero, che è cileno e vive a Madrid dal 2009. Non ho idea di come sia finito in Bulgaria.
Intention è stata presentata in uno show mattutino sulla tv bulgara ed è scritta e composta da Milen Vrabevski, arrangiata da Milen Vrabevski, Ivo Stefanov, Bisser Ivanov e co-prodotta da Milen Vrabevski, Simon Phillips, (che è anche il batterista in studio), Ivo Stefanov. I credits inoltre dicono che Bisser Ivanov è il chitarrista, Slavin Slavchev chitarra e cori, Ivo Stefanov tastiere e infine Dimiter Sirakov al basso. Grazie eurovision.tv per metterli sotto al video perché altrimenti non li avrei cercati.
La canzone in sé non sarebbe male, se ci lavorassero un po' sopra. Al momento sembra un demo che con una band decente avrebbe del potenziale, purtroppo non mi sento di definire questi bipedi una band decente. Scusa Stoyan!
Come si nota che siamo alla prima canzone della stagione, quelle pubblicate a marzo di beccano due righe scazzate.
domenica 5 dicembre 2021
Bulgaria 2022: Intelligent Music Project - Intention
Posted on 21:23:00 by Lirin



