HAHAHA SPAGNA PORCA TROIA.
Scusate. Dicevo.
La Spagna dopo anni e anni di bottom5 ha deciso che QUEST'ANNO SI FA SUL SERIO EH. Quindi hanno ritirato fuori il Benidorm Fest, che era un festival loro anni fa e hanno deciso di impostarlo come CELEBRIAMO LA MUSICA SPAGNOLA, L'EUROVISION E' UN BONUS. Questa mentalità è durata esattamente 5 secondi, credo. Perché poi in giuria hanno messo tre coreografi su cinque giurati, che non urla esattamente MERCATO LOCALE. Inoltre c'erano due stranieri (HoD islandese e Marvin Dietmann, coreografo), che di nuovo, non urla esattamente mercato locale. Per finire questa prima lamentela, hanno nominato la storia del Benidorm Fest esattamente una volta. Fatti e curiosità rispetto all'Eurovision un sacco di volte.
Va beh, tra canzoni che vengono usate come sigla di uno show della TVE e mappamondo con una tetta gigante sono sopravvissuta a due semifinali e a una finale. Considerando che la mia canzone preferita è stata ritirata dalla persona che la canta perché s'è resa conto che non può (apparentemente) usare l'autotune due giorni prima della semi avrei dovuto capire sarebbe stato difficile. E vorrei dire agli spagnoli: il senso di mostrare il voto nelle semifinali? Cioè, dimmi chi è passato e basta, senza mostrarmi i voti di giurie, demoscopica,televoto.
Ah sì, hanno introdotto la giuria demoscopica perché chiaramente l'hanno visto a Sanremo, hanno visto i risultati dell'Italia e deciso che sarebbe stata un'ottima idea. La giuria contava per il 50%, demoscopica e televoto 25% l'una. Quindi vedere una giuria massacrare una canzone in semifinale ti fa capire che ha 0 chance in finale.
Considerando la giuria era OVVIO vincesse qualcosa con una coreografia ben eseguita, quindi ovviamente ha vinto Chanel, che aveva una canzone con coreografia che proprio cliché eurovisivo. Certo, verranno scelte altre due o tre canzoni simili e Spagna chi? però ehi. Seconda Rigoberta Bandini, che aveva una coreografia più incasinata e con una tetta gigant...aspettate ho fatto 10 punti all'europrediction. DI NUOVO. SIAMO A TRE SU TRE MALEDIZIONE.
Ah well, voglio andare a letto quindi tagliamo corto.
Chanel Terrero è nata a Cuba (grazie wikipedia spagnola che mettete le bandiere a chiunque) e credo viva a Madrid. Non so altro, non ha ancora una pagina wikipedia perché credo sotto sotto non ci credesse nessuno.
SloMo è scritta da Leroy Sanchez, Keith Harris, Ibere Fortes, Maggie Szabo, Arjen Thonen; il primo ha scritto Voy a quedarme con e per Blas Canto per l'ESC 2021.
(Spagna, comunque siamo a 2 nf dopo il 2019 e non avete mai invitato Miki come ospite. Offesa.)
domenica 30 gennaio 2022
ESC 2022 Spagna: Chanel - SloMo
Posted on 00:38:00 by Lirin



