Benvenuti al post riassuntivo per il 2022 aka “cosa sappiamo fino ad ora?”.
Prima di tutto il 25 gennaio ci sarà il draw per le semifinali, che verrà trasmesso su raiplay e condotto da Gabriele Corsi e Carolina di Domenico.
In realtà pensavamo avremmo avuto altre due canzoni nelle prime due settimane di gennaio ma chiaramente no. E visto che la prossima nf è settimana prossima ho pensato SAI COSA, POTREI FARE UN RIASSUNTO!
...sì, mi sto particolarmente annoiando.
Ok, prima parliamo di quelli che hanno già scelto. Per la Bulgaria abbiamo la divertentissima news del cantante Ronnie Romero che è tipo ricercato in Spagna perché non s'è presentato a un'udienza lo scorso novembre, per la gioia del mio socio che quando erano stati scelti aveva sentenziato che “tanto succederà qualcosa”.
L'Albania ha scelto Ronela Hajati lo scorso 29 dicembre, posso confermare la cantante e soprattutto la canzone non sono cambiate. Sai mai. In piena tradizione albanese la canzone sta venendo ora sistemata, anche perché dura 30 secondi di troppo. Apparentemente Ronela sta lavorando con 3 produttori diversi e poi sceglierà la versione che preferisce; sappiamo comunque che resterà almeno parzialmente in albanese.
La Repubblica Ceca è probabilmente morta. Non ho notizie di rilievo apre instagram beh, pare siano vivi, almeno.
Continuiamo con le big5 perché il resto è... tanto. Mi pento già dell'aver iniziato il post.
Italia: finale di SanRemo il 5 febbraio.
Germania: hanno una nf il 5 marzo, si chiama Germany 12 points che è una frase che nessuno sente pronunciare da un tot di tempo. Verrà trasmessa sui canali regionali tedeschi e i cantanti verranno annunciati il 10 febbraio. Si potrà votare online attraverso i siti dei nove canali regionali dal 28 febbraio al 4 marzo. Il 4 marzo si potrà anche votare via sms e telefono.
Spagna: hanno deciso di fare una nf seria, di buttarci dentro soldi e risorse e hanno trovato canzoni decenti. Le semifinali saranno il 26 e il 27 gennaio, la finale il 29. Ci sarà il 25% di televoto, il 25% di giuria demoscopica (sigh), il 50% di giuria. Giuria formata da 3 spagnoli e 2 internazionali, WHAT COULD POSSIBLY GO WRONG. Ah sì, prima ho detto seria ma una delle partecipanti pare avrà una tetta gigante sul palco. Quindi uuuuh.
Francia: avranno una nf, probabilmente ai primi di febbraio perché prima erano occupati con lo jesc. Mpf. Non sappiamo altro, però una delle host sarà di nuovo Laurence Boccolini che è tanto adorabile e vale la pena guardare la nf solo per lei. Se però ci buttiamo dentro manzi non ci dispiace, sia chiaro.
Regno Unito: in questo periodo dell'anno di solito è già tanto se sanno di star partecipando.
Passiamo a tutti gli altri, vah.
Armenia: sì ecco, pensavamo dessero una seconda chance ad Athena, che l'ha presa in culo prima per il covid e poi per la guerra contro l'Azerbaijan e invece boh, non si sa. Athena pare sia in Armenia da mesi aspettando notizie, ma girano vari rumor incluso uno che ci farebbe beccare il DreamTeam. Athena tieni duro e salvaci.
Australia: nf il 26 febbraio, ci sono i cantanti ma non le canzoni.
Austria: scelta interna, probabilmente entro gennaio.
Azerbaijan: boh.
Belgio: hanno annunciato Jeremie Makiese mesi fa e poi il nulla.
Croazia: nuovo giro, nuova Dora. La nf sarà il 19 febbraio.
Cipro: stanno ancora cercando cantante e canzone. Il mio socio sta urlando di scegliere Evangelia, speriamo lo sentano.
Danimarca: DMGP il 5 marzo, i cantanti verranno annunciati il 10 febbraio. Supponendo qualcuno non faccia sbagli e vengano pubblicati prima. Tipo con annesse canzoni su spotify.
Estonia: finale dell'Eesti Laul il 12 febbraio. Sono particolarmente interessata a questa selezione e quindi sarò particolarmente delusa. CI VEDIAMO IL 12 FEBBRAIO DOVE INSULTERO' TUTTI, PROBABILMENTE. Oh, inoltre Stig Rästa s'è dato alla vendita di NFT.
Finlandia: torna l'UMK, stanno pubblicando le canzoni proprio in questi giorni, una al giorno. Ma pubblicale tutte assieme, dannazione. Ci sono i The Rasmus (ed è subito war flashbacks alle scuole superiori) e la finale è il 26 febbraio.
Georgia: hanno scelto i Circus Mircus che è un gruppo con alle spalle una storia inventata e sono probabilmente gli Young Georgian Lolitaz che avevano partecipato nel 2016. Il lavoro di investigazione non l'abbiamo fatto noi perché sticazzi, ma le prove a sostegno della tesi sembrano abbastanza solide.
Grecia: hanno selezionato Amanda Tenfjord che è mezza greca, mezza norvegese e vive in Norvegia da anni. Amanda ha detto che ha sempre pensato che se avesse fatto l'ESC sarebbe stato solo per la Grecia blablabla. Io che sono stronza penso che più che patriottismo è che sa che con la Norvegia le tocca vincere una selezione, con la Grecia no. Ma come detto sono io stronza. Non c'è una data per la canzone.
Islanda: nf il 12 marzo. Doveva essere una settimana prima ma hanno fatto slittare sia semifinali che finale per via di restrizioni per il covid
Irlanda: fanno di nuovo una nf (il 4 febbraio) e la fanno di nuovo usando il Late Late Show, con acustica orribile e con palco anche peggio. Stanno pubblicando le canzoni a rate, hanno iniziato ieri e quindi non abbiamo tutti i nomi; un nome che sappiamo è Brendan Murray e preferivo restare all'oscuro. Il tutto sarà terribile, me lo sento.
Israele: stanno usando X Factor, non voglio sapere niente. La finale è il 5 febbraio.
Lettonia: sono tornati a usare Supernova, Markus Riva è tornato, nature is healing. Ho ascoltato alcune canzoni (gentilmente scaraventatemi addosso da ESCRADIO) e uhm, il livello è orribile. La finale è il 12 febbraio.
Lituania: Pabandom iš naujo! è tornato e la finale sarà il 12 febbraio. Chiaramente le baltiche si sono accordate per scegliere in contemporanea.
Malta: i soldi sono stati spesi tutti l'anno scorso, quindi sono tornati al MSFE e credo terranno un profilo basso. La finale sarà il 19 febbraio.
Moldavia: selezione il 5 marzo. Forse. Cioè, la tv moldava può decidere di fare la nf il 5 marzo.
Montenegro: hanno annunciato Vladana con la canzone Breathe. Ci aspettavamo di avere anche la canzone e non solo il titolo ma noooope. E oh, abbiamo la prima canzone a tema covid dell'anno.
Paesi Bassi: hanno annunciato S10 con una canzone in olandese.
Macedonia del Nord: fanno una nf. Pietà. Si chiama Za Evrosong 2022 e parteciperanno in al massimo 6. Che comunque una nf macedone ci ha dato versi da pollaio prima che fosse cool, ricordatelo.
Norvegia: MGP con finale il 19 febbraio. Le semifinali sono iniziate sabato scorso, quindi beh, sì, è un format di merda. Le semifinali sono a 4 partecipanti, si qualifica una canzone e sono strutturate a duelli. E lasciatemi dire che GULD DUELL in una semifinale no, Norvegia, no, davvero, no. Hanno anche due round di andra chansen (che loro chiamano sistesjansen perché ULTIMA POSSIBILITA' suona più dramatisk, credo) e ripeto, no. Che poi al momento abbiamo già abbastanza norvegesi all'ESC senza Norvegia, se avessi votato per Albina forse tutto ciò non sarebbe successo.
Polonia: STORIA MOLTO DIVERTENTE. Perché prima dovevamo avere un nome (e forse una canzone?) ai primi di gennaio, poi hanno rimandato al 14 e hanno annunciato SCHERZETTO, AVREMO UNA NF IL 19 DI FEBBRAIO.
Portogallo: selezione il 12 marzo, disinteresse mio alle stelle. Poi finirò ad ascoltare tutte le canzoni post FdC e a indignarmi perché “tra tante canzoni carine avete scelto stammerda?!?”
Romania: nf il 5 marzo, ci sono delle semifinali a febbraio. Le semifinali sono tra il 5 e il 10 febbraio, dove partecipano in 46 e c'è un voto online e si qualificano in 20, 5 sceli dal voto online e 15 da una giuria. Il 12 febbraio la giuria ne sceglierà 10 da mandare in finale. Tra i partecipanti c'è Cezar, il sigh vampiro del 2013.
Russia: silenzio assoluto. Ma vah che a 'sto punto potrebbero usare direttamente il Vidbir ucraino.
San Marino: stanno organizzando una nf, e sarebbe lungo spiegarla in questo post ma hanno una settimana di semifinali a febbraio, con la finale che sarà il 19 febbraio. Potrebbe essere...interessante.
Serbia: la selezione è il 5 marzo e si chiama Pesma za Evroviziju '22 perché il nome Beovizija gli è stato fottuto da un altro canale televisivo. Beh, circa, la storia è più lunga e complicata e in tutto ciò la cosa importante è che verrà trasmesso da un altro canale e non serve per l'ESC.
Slovenia: torna l'EMA, date sconosciute, si sa solo che è a febbraio. E il 28 gennaio c'è la finale di EMA Freš.
Svezia: Mello my beloved. Finale il 12 marzo, la prima senza Christer Bjorkman (che non è moro, è solo andato a importunare gli americani), inizialmente era previsto il consueto tour, ma hanno dovuto rinunciare e ora pare stiano cercando altre sedi a Stoccolma. CI sarà pubblico ma limitato e boh, mi permetto di suggerire l'Hovet perché se la gente si sfracella su quelle scale il covid sarà l'ultimo dei problemi.
Svizzera: di nuovo scelta interna, data dell'annuncio non pervenuta.
Ucraina: torna il Vidbir (12 febbraio), si spera senza domande geografiche perché l'ultima volta hanno portato una sfiga tremenda a tutto il mondo.
Benvenuti su 12p4Se!
Dicembre 2007. Un gruppo di giovani esploratori spaziali scopre... ah, boh, non lo sappiamo. Sappiamo solo che a fine anno ci siamo messi a scrivere su un blog roba di Eurovision. E dopo anni siamo ancora qui. E siamo cresciuti!
Per farla breve, ecco le 10 cose che amiamo di più.
1. Eurovision
(Su, come si fa a non amarlo?)

2. Melodifestivalen
(che è un po' il motivo del titolo del blog, in effetti)

3. La Svezia
(ancora. Vedi nome blog)

4. Måns Zelmerlöw
(e se ci va possiamo dire di averlo scoperto noi!)

5. Måns che vince il Melodifestivalen
(che è una cosa che aspettavamo dal 2007)

6. Måns che vince l'Eurovision
(che è una cosa che non ci saremmo mai immaginati)

7. La Svezia che vince l'Eurovision
(soprattutto quando lo fa con stile)

8. Questa canzone di Måns
(che ci ha fatto condividere la passione)
9. Quando riusciamo anche ad amare delle ballad
(e anche qui il primato va alla Svezia!)
10. Quando facciamo reportage speciali in diretta dalla sala stampa!
(e ora siamo a quota 4. #AspettandoStoccolma)

Ora che ci conoscete meglio, non lamentatevi se i nostri post saranno davvero svedesofili. Probabilmente promuoviamo più la svezia noi dell'IKEA.

Se volete contattarci: 12p4se @@@ gmail.com!
Per farla breve, ecco le 10 cose che amiamo di più.
1. Eurovision
(Su, come si fa a non amarlo?)
2. Melodifestivalen
(che è un po' il motivo del titolo del blog, in effetti)

3. La Svezia
(ancora. Vedi nome blog)
4. Måns Zelmerlöw
(e se ci va possiamo dire di averlo scoperto noi!)
5. Måns che vince il Melodifestivalen
(che è una cosa che aspettavamo dal 2007)
6. Måns che vince l'Eurovision
(che è una cosa che non ci saremmo mai immaginati)
7. La Svezia che vince l'Eurovision
(soprattutto quando lo fa con stile)
8. Questa canzone di Måns
(che ci ha fatto condividere la passione)
9. Quando riusciamo anche ad amare delle ballad
(e anche qui il primato va alla Svezia!)
10. Quando facciamo reportage speciali in diretta dalla sala stampa!
(e ora siamo a quota 4. #AspettandoStoccolma)
Ora che ci conoscete meglio, non lamentatevi se i nostri post saranno davvero svedesofili. Probabilmente promuoviamo più la svezia noi dell'IKEA.
Se volete contattarci: 12p4se @@@ gmail.com!
Archivio blog
Categories
_2015PreviewParty
_30 days of Eurovision
_Allsång på Skansen
_Back to the '90s
_Charts
_Classifiche Europee
_Comunicazione di servizio
_cph 14
_editoriale
_Eurostars
_Eurovision Dance Contest (Defunto.)
_Eurovision Events
_Eurovision Song Contest
_Hetaste Hits
_Idol
_Interviste
_Junior Eurovision Song Contest
_live
_Melodifestivalen
_MGPNordic
_my country is refusing me
_På väg till Düsseldorf
_Random News
_rehearsals
_review
_Road to...
_sbam
_Sunday Review
_Testi
_The Gay Old Times
_throwbackthursday
_TormentoniEstivi
_vienna 15
Albania
Andorra
Armenia
Australia
Austria
Azerbaijan
Belgio
Bielorussia
BosniaHerzegovina
Bulgaria
Cipro
Croazia
Danimarca
Estonia
Finlandia
Francia
Fyr Macedonia
Galles
Georgia
Germania
Grecia
Inglese
Irlanda
Islanda
Israele
Italia
Kazakhstan
Lettonia
Lituania
Lussemburgo
Macedonia del Nord
Malmö live
Malta
Moldavia
Montenegro
Norvegia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania
Russia
San Marino
Serbia
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Stati Uniti
sthlm 16
Svezia
Svizzera
testi
Turchia
Turkvizyon
Ucraina
Ungheria


