Ho sonno e manca ancora un'ora alla fine. Quindi mi porto avanti perché l'alternativa è leggermi la normativa sui droni e preferisco annoiarmi con gli albanesi.
Quest'anno l'Albania ha deciso che il Festivali i Kenges sarebbe durato 4 giorni e la finale sarebbe stata di giovedì. Lasciatemi dire che sono confusa perché una parte di me non pensa sia la finale, però è prima di Natale quindi Merry FiKmas?
Oltre al giorno della settimana sbagliata hanno anche deciso di cambiare il voto. La giuria è ancora lì e sceglie il vincitore del FiK; viene introdotto il televoto, che deciderà chi andrà all'ESC e si può votare anche dal Kosovo. Inutile dire che nessuno ha idea di come possano votare gli albanesi quindi sarà interessante scoprire i loro gusti. Che poi l'Albania ha dato 12 punti in semifinale alla Bulgaria con gli Intelligent Music Project, quindi onestamente potrebbero votare in qualsiasi modo.
Cose carine: Ronela Hajati non è stata invitata a esibirsi. L'ha presa sportivamente, dai. E con l'ha presa sportivamente intendo che non ha dato fuoco all'Albania (ancora). L'ha buttata sulla tradizione non rispettata eccetera. Patpat.
Però ieri c'erano i Kalush Orchestra ad aprire. Purtroppo ieri era serata CANTANTI DUETTANO CON GENTE SU CANZONI VECCHIE DEL FIK e no, grazie.
E dopo due anni mi sono resa conto che il padre di Gjergj Kaçinari (tagliati i capelli plz) è uno dei direttori dell'orchestra al FiK.
Tornando al televoto! Ho visto numeri di televoto fino al 26 e m'è preso un colpo, già 21 canzoni sono EEEEH, ma 26... Però pare il running order per il televoto sia il running order delle due semi (1-13 gente della prima semi, 14-26 seconda) ma hanno eliminato 5 newcomers e hanno semplicemente tolto i loro numeri. Sigh.
E per aggiungere divertimento al divertimento sappiate che questo sistema è stato usato perché hanno aperto il televoto mentre facevano il draw ieri sera/stanotte.
E ci eravamo dimenticati che l'ospite di stasera è Gala Dragot, che sarà alla selezione belga (che aspettiamo con vago terrore) ed è di origine albanese. I microfoni hanno deciso di ammutinarsi durante la sua esibizione e non credevo mi sarei mai potuta immedesimare in un microfono albanese. Gala Dragot sta cantando una canzone intitolata CONTAGIOUS mentre sta male e le battute ormai si scrivono da sole.
Ok, sono apparsi Kledi Kadiu e Anbeta Toromani, siamo confusi ma anche quest'anno la quota di gente che ha a che fare con l'Italia è stata rispettata. Il mio socio sta seguendo il FiK con altra gente e ha dovuto spiegare chi siano ai presenti. l'Albania sta trovando modi nuovi e originali per torturarci però almeno non è un videomessagio di Al Bano.
12 ore dopo
NON HO L'ETAAAA' NON HO L'ETAAAA' PER IL FIIIIIIIK. E niente, una nf di giovedì è la morte. E io ho una certa età. Quindi sono andata a letto, e per andata a letto intendo svaccata sul letto mentre seguivo dal tablet.
Taglierò corto, alla fine la parte tradizionale (quella con le giurie) l'ha vinta Elsa Lila, il televoto per l'ESC l'ha vinto Albina & Familja Kelmendi. Che alla prima serata si sono esibiti, il pubblico ha chiesto il bis e quindi hanno fatto il bis. Come foste a casa vostra eh, senza problemi. Sono anche arrivati secondi con la giuria, pare. E Albina è vestita da vedova vendicativa. O Alina Pash, stessa cosa.
Albina Kelmendi è nata in Kosovo nel 1998, ha studiato piano e clarinetto e ha iniziato a esibirsi con la sua famiglia sotto il nome di Family Band. Nel 2014 è arrivata seconda a The Voice Albania e lo scorso giugno ha pubblicato il suo primo album.
Familja Klemendi sono... beh, membri della sua famiglia come il nome suggerisce.
Duje ("amalo/a") è scritta da Eriona Rushiti e composta da Enis Mullaj.
venerdì 23 dicembre 2022
ESC 2023 Albania: Albina and Familja Kelmendi - Duje
Posted on 15:49:00 by Lirin



