lunedì 26 dicembre 2022

Top 10 of Eurovision 2022

Buon Santo Stefano! Vi dico solo che la mattina è iniziata con una doccia allagata, quindi tutto bene.
Va beh iniziamo la classifica. Per altro non ricordo cosa abbiamo votato quindi sarà un momento divertente.

10. Portogallo - MARO - Saudade, saudade
Non so nemmeno come sia successo che ultimamente ci piaccia roba portoghese. Questo è il problema dell'Internet: quindici anni di documentazione dove insultiamo paesi e poi BAM. Ci piacciono. La fine del mondo si avvicina.


9. Paesi Bassi - S10 - De diepte
Parlando di roba che non avremmo mai messo in top 10: roba cantata in Olandese. Per altro i Paesi Bassi mi stanno spaventando perché fanno troppa roba che mi piace, ma comunque non vorrei MAI sventolare la loro bandiera.


8. Cipro - Andromache - Ela
Amore lei. Cipro deve capire che non devono far ballare i loro act costantemente, visto che era chiaramente confusa da quello che stava facendo mentre cercava di cantare. Una delle mie preferite dell'anno, tragicamente buttata a mare dalla performance.


7. Armenia - Rosa Linn - Snap
Chi l'avrebbe mai detto che la vincitrice morale di quest'anno sarebbe stata l'Armenia? Rosa Linn è ovunque su TikTok. Ma noi non siamo su TikTok e quindi la apprezziamo, ma non troppo.


6. Francia - Alvan & Ahez - Fulenn
Ok, forse la decisione qui è stata in parte dovuta all'aspetto di Alvan, che se non fosse francese vorrei sposarmelo. Peccato che poi, come Cipro, sul palco fosse un disastro. VI AMIAMO LO STESSO.


5. Grecia - Amanda Tenfjord - Die together
Ho messo solo il cognome norvegese, visto che il cognome greco se l'è attaccato solo per l'Eurovision. Quando era stata annunciata avevamo paura di che canzone sarebbe stata scelta, invece la Grecia, di nuovo, ha scelto per bene. E l'anno prossimo rifanno una finale nazionale... auguri.


4. Serbia - Konstrakta - In corpore sano
BITI ZDRAVA. BITI ZDRAVA. BITI ZDRAVA. BI BI BI BITI ZDRAVA. Come si fa a non amare Konstrakta? Best "gimmick" of the year.


3. Estonia - Stefan - Hope
FINALMENTE STEFAN È ANDATO ALL'EUROVISION, visto che lo seguivamo da anni (anche quando era nel duo, che ora se mi chiedete chi fosse l'altro ciao proprio, chi vuoi che se lo ricordi), è stato un momento bellissimo per noi. Peccato per il palco non funzionante. MOVING ON.


2. Svezia - Cornelia Jakobs - Hold me closer
LA SVEZIA DI NUOVO IN TOP 10. E AL SECONDO POSTO. Quindi almeno il nome del nostro blog ha senso. Quasi. Cornelia avrebbe dovuto vincere. Punto.


1. Repubblica Ceca - We are Domi - Lights off
Un'altra nazione a cui avremmo dato fuoco anni fa e invece ora... va beh, Domiziana and friends (nome non reale) sono i nostri preferiti dell'anno. E DOMANI SI INIZIA CON LA TOP 50!


Categories: