Apro il post dicendo che il Belgio dovrebbe evitare di organizzare NF. Dico Belgio per non accusare esplicitamente la VRT, che è il canale di lingua fiamminga e che è quello che ha organizzato le ultime 3 nf invece di fare scelta interna come il canale di lingua francese. E una di queste NF ci ha dato Hirsoux, eh.
Probabilmente devo andare con ordine e spiegare le cose.
Ok, il gioioso canale di lingua fiamminga ha detto un po' di tempo OH, FACCIAMO UNA NF. Orrore e raccapriccio da parte mia, ripensando a Hirsoux. No, non mi fiderò mai più di una nf belga.
Il format era interessante: ogni cantante sceglie due canzoni, che esegue in una serie di show chiamati Songclub, iniziati il 9 gennaio e finiti ieri. In ogni show un cantante canta le proprie canzoni e gli altri cantanti gli consigliano cosa prendere. Il primo show aveva solo una cantante a esibirsi, gli altri uno e mezzo. Tutti hanno accettato la scelta fatta dagli altri partecipanti tranne The Starlings, che hanno deciso di scegliere da soli la canzone che volevano, che non era quindi la canzone suggerita dagli altri. Va beh, la VRT aveva uno slot di circa mezz'ora da riempire, oh.
Dopo questa fuffa i fan erano indecisi tra Cherine e Gala Dragot che sì, è la tizia albanese che cantava col padre al Fik all'interval act e che aveva una voce bassissima e pensavo fosse perché stava male ma no, ha sempre una voce simile. Cherine ha deciso di sorprendere tutti con lo staging, per qualche strano motivo aveva sul palco un fiore gigante che razzolava in giro e boh, ma tutto bene in Belgio.
Gala Dragot aveva uno staging che da quel poco che ho visto ricordava Roxen nel 2021 all'ESC, per quanto la gente la spacciasse come cosa assolutamente originale e innovativa e cazzi vari la risposta è no, non è niente di tutto ciò. Che comunque ho visto solo un pezzo perché stavo guardando la semifinale norvegese, quindi magari il tutto nell'insieme era groundbreaking. Rybak (che era in giuria, sigh) le ha detto che se una canzone ha un messaggio non deve spiegarlo ma deve lasciar parlare la canzone e lei ha iniziato a giustificarsi dicendo che voleva che tutti capissero il messaggio blablabla. Mi chiederete che messaggio ha ma non lo so, non la stavo ascoltando.
Il voto era 50/50, c'erano 15 giurati e quattro di loro esprimevano anche le opinioni live. I quattro in oggetto erano Alexander Rybak (sì ha cantato anche Fairytale, sigh), Laura Tesoro (quella che il mio socio ha continuamente insultato all'ESC 2016), Jeremie Makiese (rappresentante belga dell'anno scorso che non ho idea di perché venga interpellato) e infine Nikkie de Jager, quella che faceva le interviste divertentissime nel 2021 e che pensavo fosse l'unico motivo per guardare la selezione belga, fino a quando il mio socio mi ha ricordato che parla olandese. Eh, ops.
Alla fine di tutto ciò ha vinto Gustaph, che tutti davano come merdesimo. E' arrivato terzo con 121 punti in giuria, davanti a lui Cherine e Gala Dragot rispettivamente a 145 e 146 punti. Il televoto l'hanno vinto The Starlings con 183 punti, Gustaph è arrivato secondo a 157 punti e con un totale di 278 punti, battendo il duo per UN PUNTO. E me ne sono accorta ora.
Gustaph (Stef Caers) è nato nel 1980 e ha studiato al conservatorio di Gent. Sotto lo pseudonimo Steffen ha avuto alcune hit agli inizi degli anni '00; ha fatto da corista e pianista per vari artisti. Ha fatto da corista anche all'ESC, per Sennek nel 2018 e per gli Hooverphonic nel 2021. Sotto il nome Gustaph ha fatto parte degli Hercules and Love Affair.
Pare faccia anche l'insegnante di musica all'università
Beacuse of you è scritta da Gustaph e Jaouad Alloul, un ex partecipante di The Voice van Vlaanderen
sabato 14 gennaio 2023
ESC 2023 Belgio: Gustaph - Because of you
Posted on 23:05:00 by Lirin



