sabato 4 febbraio 2023

ESC 2023 Irlanda: Wild Youth - We are one

Immaginatemi scrivere questo post mentre a denti stretti dico maporcatroiairlanda. Non per il vincitore (che in questo istante non è nemmeno stato scelto, è solo che mi annoio), ma perché si ostinano a usare il Late Late Show per la nf. Che è un problema perché 1) già il nome ci fa presagire che si va a letto tardi (sticazzi se è ok per GMT) e 2) l'audio fa cagare. Almeno spero sia l'audio, perché tutti quanti suonavano male ognuno in modo diverso. E probabilmente oltre allo studio dovrebbero cambiare anche il tecnico del suono. E i presentatori. E la musica del jingle che mandano quando in tv hanno la pubblicità.

Non vi tedierò oltre perché voglio andare a letto, quindi sappiate che c'era una gang di esperti che esprimeva giudizi e quando non volevano dire "cos'è 'sta merda" dicevano "it's not for Eurovision", per il resto tutti bravi, tutti capaci. Anche io voglio mentire spudoratamente così. La gang di esperti non aveva diritto di voto, quindi ancora più inutile.
C'era Però una giuria nazionale, una internazionale e il televoto. Ognuno dei tre dava punti, il punteggio era tutti i numeri pari tra 2 e 12. Le due giurie hanno dato come risultato un sacco di pareggi, tranne poverina Leila Jane che ha preso da tutti 2, poi quattro canzoni a 12 punti e due a 22. La cosa logica qua sarebbe lanciare una monetina per la top2 e un dado per i quattro appaiati ma no, la tv irlandese ha deciso che dovevano aggiungere il televoto. 12p4se gestirebbe il voting molto meglio, ve lo dico.
Va beh, chiaramente la boyband ha più membri quindi più parenti quindi più voti e alla fine hanno vinto loro, quindi ciao Connolly e ciao miei 12 al prediction.

I Wild Youth si sono formati a Dublino e sono Callum McAdam (batteria), Ed Porter (chitarra e voce), David Whelan (chitarra e voce) e Conor O'Donohoe (tastiere e voce).
Il loro primo singolo è del 2017 e a quanto pare hanno avuto un discreto successo negli anni scorsi.

We Are One è scritta da Ed Porter, Conor O'Donohoe, Jörgen Elofsson; quest'ultimo è svedese, ha scritto un sacco di cose e ha iniziato la carriera nel 1994 scrivendo per Carola. Sì, quella Carola, la svedese Carola che ha vinto il melodifestival 3 volte. E ora che leggo la discografia ha scritto anche I need a house per Marie Serneholt, vi prego andate ad ascoltarla perché la prima volta che l'ho sentita ho avuto un momento di MA TUTTO BENE. Ha scritto anche alcune delle canzoni per i vincitori di Idol e onestamente questa canzone urla abbastanza VINCITORE DI TALENT SHOW.

Categories: