sabato 11 febbraio 2023

ESC 2023 Estonia: Alika - Bridges

Primo post di oggi, e visto che troppa gente sceglie e ho 4 streaming diversi aperti andrò un po' veloce.

L'Estonia ha deciso che fare dei quarti di finale con 40 canzoni totali era una pessima idea, quindi hanno deciso di tornare a due semifinali con 20 canzoni totali, 5 si qualificano, quattro con televoto+giuria e il quinto solo televoto. Per motivi random quest'anno hanno deciso di fare un round wildcard, solo televoto per due giorni dopo la seconda semifinale. Boh, va beh.

Come ogni anno l'Eesti Laul ha una superfinale, con i tre scelti da televoto e giuria. La giuria credo per contratto debba votare a cazzo, tanto poi convertono i punti da 1 a 12; sorprendentemente le due wildcard sono andate maluccio, con Mia che ha preso 0 punti sia da televoto che dalla giuria e Elysa che ne ha presi 0 dalla giuria e 1 dal televoto. La cosa più interessante è che Elysa aveva partecipato l'anno scorso con una canzone intitolata Fire e tipo il giorno dopo la finale le era andata a fuoco la casa.

La top3 era composta da Alika, Ollie, Bedwetters, non necessariamente in quest'ordine ma probabilmente sì. La finale a 3 è solo televoto, ha vinto Alika, tutti contenti. Probabilmente no ma in sottofondo ho della roba in danese che mi disturba.

Alika Milova è nata nel 2002 a Narva; ha vinto l'ottava edizione di Eesti otsib superstaari (show tipo Idol) nel 2021. Ha partecipato ad altre competizioni canore, incluso il New Wave Junior.

Bridges è scritta da Alika Milova, Wouter Hardy, Nina Sampermans.
Wouter Harty ha scritto Arcade per Duncan Laurence nel 2019 e Tout l'Universe per Gjon's Tears nel 2021; Nina Sampermans (aka Ravvel) ha scritto anche lei Tout l'Universe e diverse canzoni per gli Hooverphonic.

Categories: