martedì 7 febbraio 2023

ESC 2023 Repubblica Ceca: Vesna - My sister's crown

Benvenuti a una nuova puntata di "ma dovevate proprio organizzare la nf così?". Che poverini, concettualmente non era male, ma l'esecuzione... e dico l'esecuzione per non dire che l'host non sapeva manco da che parte fosse girato.
Ma ripercorriamo la vicenda dall'inizio, magari.

Mesi fa la tv ceca taglia il proprio budget e quindi tutti nel panico perché OH NO CHIARAMENTE SI RITIRANO, anche perché apparentemente negli ultimi anni hanno ottenuto solo pessimi risultati. Che poi si sono qualificati 3 volte sulle ultime 4 partecipazioni, quindi pessimi risultati non mi pare. E poi l'interesse è basso blablabla. Ma colpo di scena la Repubblica Ceca decide di fare una nf "vera", cioè con gente su un palco ("palco") e non video live preregistrati.
Il taglio di budget si vede tutto, ma apprezzo lo sforzo.

A differenza degli anni scorsi non c'era nessun tipo di giuria, solo televoto con 30% di peso ai cechi e 70% internazionale. Che sembra un po' da stronzi nei confronti dei cechi perché è la loro canzone, ma allo stesso tempo non credo ai cechi importi tantissimo. Nota personale: a me piacevano le giurie, c'erano un botto di ex cantanti ESC e mi interessa sapere se i miei cantanti preferiti condividono i miei gusti musicali.
Per votare bisognava usare l'app ufficiale Eurovision, che almeno ha uno scopo nella vita, il voto restava aperto per una settimana e stasera c'era lo show con l'annuncio.

Prima di tutto sia lo show con i live che lo show dell'annuncio è stato presentato da Adam Mišík, che è fastidioso. Ma fastidioso. Ma proprio fastidioso eh. Avete presente gli americani che hostano show e pensano di essere simpaticissimi? Ecco. Anche meno. Tra l'altro probabilmente costava poco, lui ha detto che non riceve un soldo e lo fa solo per amore dell'Eurovision, però non s'è sbattuto manco a imparare le regole. Stavano dando i punti cechi, i nomi erano nell'ordine di esibizione e lui continuava a ripetere "al primo posto... al secondo posto..." e insomma, dopo i primi due magari te ne accorgi, lui no. Sigh. Ultimo appunto sulla nf e poi continuo con le cose importanti. C'era un tema di... palme. Non so perché ma c'erano palme e credo onde del mare. Cose per le quali la Repubblica Ceca è rinomata, proprio.

Passiamo alle cose belle! Un'altra nazione che sceglie la preferita di questo blog! Non che ci fosse così tanta scelta, le altre non erano spiacevoli da sentire ma non erano nemmeno OH WOW.
Hanno vinto le Vesna, prendendo più voti di tutti gli altri assieme. Al secondo posto è finita Pam Rabbit, che è un volto noto al pubblico della nf ceca ma anche nei giorni scorsi c'era una campagna per votare lei e non le Vesna, non so quanto abbia influito ma sicuramente non abbastanza. Gli altri tre partecipanti hanno preso meno di 2k voti a testa, Maella all'ultimo posto ha preso la bellezza di 599 voti con 95 dal pubblico ceco. Chiaramente non ha troppi parenti, o almeno spero per lei.

Vesna è un gruppo formato a Praga nel 2016 e composto al momento da Patricie Fuxová (voce), Bára Šůstková (cori, violino), Olesya Ochepovská (pianoforte), Markéta Vedralová (batteria, percussioni), Tereza Čepková (basso), Tanita Yankovová (rap, cori). L'idea era di omaggiare la femminilità e la mitologia slava; il primo singolo è del 2017 e si intitola Morana, che è la dea dell'inverno. Il singolo è stato seguito in ordine da Mokoš, Vesna e Živa, rispettivamente le dee di autunno, primavera, estate.
Tanita Yankovová è di origini bulgare, Olesya Ochepovská è russa. E sì, c'è stato del drama perché COME OSA CANTARE IN UCRAINO!!!1 e apparentemente l'idea della sorellanza slava sembra un'idea russa blablabla. Non ho voglia di addentrarmi in questa polemica ma vorrei avere la faccia tosta del tizio che ha contattato il gruppo per chiedere di buttarla fuori. Il solito attivismo da tastiera.

My Sister's Crown è scritta da Patricie Kaňok Fuxová, Tanita Yankova, Kateryna Vatchenko. Quest'ultima è una musicista ucraina.
Il testo è in inglese, ceco, bulgaro, ucraino, Sofi Marinova could never.

Categories: