La Finlandia anche quest'anno ha organizzato l'UMK, che sta per Uuden Musiikin Kilpailu che sta per "contest per musica nuova". Sì, è sempre bello pensare che i nomi significhino chissà cosa e poi è sempre una variazione di "gara di canzoni".
Il voto all'UMK è 25% giuria e 75%, quindi sarebbe carino se si sbrigassero in fretta con la giuria ma no, abbiamo spokesperson manco fosse importante. Almeno non hanno più le giurie random tipo "bambini" e "gente che fa manutenzione alle strade". Va beh, Käärijä ha vinto le giurie con abbastanza distacco e poi ha vinto il televoto con ENORME distacco: i punti totali del televoto sono 882 e lui ne ha presi 467 quindi ciao.
Jere Pöyhönen (aka Käärijä) è nato nel 1993 a Helsinki. Ha iniziato a produrre musica nel 2014; nel 2017 ottiene un contratto discografico con la Monsp Records e pubblica il doppio singolo Koppi tules/Nou roblem. Nel 2020 pubblica l'album di esordio intitolato Fantasista.
Cha cha cha è scritta da Käärijä con Aleksi Nurmi e Johannes Naukkarinen. Il primo ha collaborato spesso con Käärijä; il secondo ha una discografia abbastanza lunga ma nessuno di rilevante internazionalmente.
Behold, il capolavoro.
sabato 25 febbraio 2023
ESC 2023 Finlandia: Käärijä - Cha cha cha
Posted on 22:50:00 by Lirin



