domenica 5 marzo 2023

ESC 2023 Serbia: Luke Black - Samo mi se spava

Comunque ieri ha scelto anche la Serbia eh! Però sono andata a letto prima che finisse.
Dicevamo.

Torna per il secondo anno il Pesma za Evroviziju, iniziato lo scorso anno dopo che il contratto con i proprietari del Beovizija è scaduto. Chiaramente non sono pagati per trovare nomi originali e quindi ecco "canzone per l'Eurovision". Da queste parti continuiamo a sbagliare a scrivere pesma comunque. La tentazione di infilare una j lì in mezzo è forte.

C'erano due semifinali con 16 canzoni ognuna, 8 si qualificano e quindi anche la finale ha 16 canzoni. Anche in questa selezione i punti vengono convertiti in punteggio ESC, e quindi Nađa ha preso 12 dalla giuria, Princ 12 dal televoto, Luke Black 10 da entrambi e ha vinto lui.
Un paio di nomi familiari nella line-up, con le Hurricane che ritornano con una nuova formazione arrivando penultime con un punto (dal televoto) e con Tijana Dapcevic che s'è schiantata in semifinale. E' tornata anche Angellina che ha partecipato l'anno scorso ma anche lei schiantata in semi.

Luke Black (o Luka Ivanović) è nato nel 1992 a Čačak. Nel 2014 si esibisce al Gruvlend Festival con la canzone D-generation, dove viene notato dalla Universal. Nel 2016 era nella shortlist per l'Eurovision, ma alla fine la tv gli ha preferito Sanja Vucic. La canzone che avrebbe dovuto cantare si intitola Demons ed è stata pubblicata come singolo il 20 maggio 2016. Nel 2023 pubblica il terzo EP, intitolato F23.8.

Samo mi se spava ("sono solo assonnato") ed è scritta e prodotta da Luke Black. Ha deciso di mandare la canzone dopo aver visto Konstrakta vincere l'anno scorso e pare la canzone descriva di come durante il covid si sentiva alienato, giocando a videogiochi e guardando anime tutto il giorno. Inoltre pare dobbiamo svegliarci perché il male si moltiplica se la gente non guarda e quindi dobbiamo aprire gli occhi per sconfiggerlo. O roba simile.

Categories: