Amore mio Mae. Per una volta che non mi vergogno della canzone britannica... e poi lei finisce a cantare in quella maniera e va beh. Almeno ci abbiamo provato. E come ha detto lei su twitter - almeno le sue tette erano favolose. Brava così.
Io e compare continuavamo a dire "dai però la canzone Lituana non è male, e lei è brava a cantare!". Ovviamente gli EuroFan si sono messi a schiumare dalla bocca dicendo "chi vuoi che voti per lei" - a quanto pare gli Europei. Ed è finita in finale.
Un peccato non si siano qualificati, ma lo capisco. Diciamo che è uno stile davvero difficile da portare sul palco dell'ESC e la Lettonia non è mai stata una da staging fatto bene. È una delle mie canzoni preferite dell'anno!
Probabilmente sarebbe stata più in alto se non fosse che la gente, dopo il suo secondo posto, è diventata intollerabile. Però almeno durante gli ultimi mesi lui e Bojan dei Joker Out hanno praticamente fomentato le fan fiction.
Io avrei preferito una canzone più simile al suo stile, ma capisco che ha voluto portare la Grande Francia sul palco e la gente non l'ha capita. Ti amo comunque (solo io, la compare non l'ha nemmeno votata) (sì non è un sistema meritocraticissimo)
Ricordate a gennaio quando chiunque diceva EH MA EUROVISION.TV NON HA ANCORA AGGIORNATO IL SITO PERCHÉ LE HA SQUALIFICATE? Beh, 10° posto in finale. Sta diventando sempre più difficile spiegare agli EuroFan l'apoliticismo del concorso in un mondo geopolitcamente in fiamme. Va beh, una delle mie preferite, bravi tutti.
Un peccato che sul palco non fosse la cosa più visualmente impattante e sono rimaste troppo understated, quindi non hanno raggiunto le vette che speravamo. Eh va beh. Il mio ricordo preferito è quando l'account twitter che faceva leak delle canzoni aveva postato pezzi dell'Austria e pensavamo fossero impazzite. E POI.
Non so perché ma ogni tanto la Serbia mi sorprende ancora. Anche se è la Serbia che ha comuqnue un livello artistico medio alto (non sempre). Poi mi mandate una canzone dove lui dice "voglio dormire per sempre" e lo capisco.
Oh Alessandra. Che quando hai vinto il MGP ti stava venendo un infarto perché pensavi non avresti mai vinto, e poi sei arrivata quinta all'Eurovision. Ci hai resi orgogliosi.
Ovviamente non poteva festeggiare un altra vittoria svedese. Comunque da quando abbiamo questo blog la Svezia ha vinto 3 volte, che è il 43% delle loro vittorie. Direi che è tutto merito nostro e dobbiamo esserne fieri.



