domenica 9 febbraio 2025

ESC 2025 Malta: Miriana Conte - Kant

Mi piace quando sul mio calendario di riferimento ci sono gli orari, perché poi mi illudo verranno rispettati ma diciamo che aspettarmi Malta finisca puntuale è un mio problema. Sicuramente non loro.
Perché a mezzanotte c'era il ragazzino dello JESC (Ramires Sciberras) che cantava Angel di Chiara (Malta 2005) con un coro di bambini e Sarah Bonnici. Ma non hanno leggi che vietano ai bambini di apparire in tv dopo una certa ora? Che poi con tutta la pubblicità che hanno in quello show possono pagare le multe, direi. Ogni anno mi stupisco di quanta pubblicità riescano a infilare. Sono riusciti a infilare la pubblicità di una banca nelle postcard, sempre la stessa ogni volta.
A proposito delle postcard, apparentemente è il centenario di "Malta viene usata per girare film" (o roba simile) e quindi in ogni postcard i cantanti camminano per Malta in luoghi dove sono state girate cose e vediamo il film dentro la pupilla del cantante. Il film più vecchio era del 1928 o 1929 e si intitola Bolibar. Così, cultura. A un certo punto hanno usato scene da Game of Thrones che sono le uniche scene che ho riconosciuto.

C'erano un sacco di interval act, che perché mai. Oltre alla roba qua sopra Ramires Sciberras ha cantato la sua canzone dello JESC (con abilità superiore ai 3/4 dei cantanti in gara), poi è arrivata Sarah Bonnici per tre volte e che ogni volta pensavo fosse una persona diversa, can confirm Loop è ancora una canzone inutile. Poi è apparso Rybak che apparentemente ad aprile tornerà a Malta per un meet & greet e comunque Roll with the wind è ancora una canzone meravigliosa e ringraziamo tutti fosse Rybak e non Emmelie de Forest perché avrei lanciato cose. C'era anche la vincitrice di Mużika Mużika, un contest con canzoni in maltese e perché mai non possano usare questo contest per scegliere è un mistero.

Il voto era 50/50, stranamente quest'anno non c'era percentuali strane. C'erano giurie internazionali ma non ho colto i nomi (tranne un tizio della sfera eurovision abbastanza famoso che ha il nome che inizia per William e finisce per Adams e non nego un MA PORCA TROIA è stato bisbigliato alla sua comparsa su schermo), c'erano giurie nazionali per un totale di 9 giurie. Dico giurie, intendo persone. Il televoto era proporzionale e Malta, quando mostrate i punti sullo schermo NON TAGLIATE ALLE REAZIONI IN GREEN ROOM CHE INSOMMA, QUA VORREI SAPERE I PUNTI E NON COSA NE PENSA MARK ANTHONY BARTOLO DEL RISULTATO.
Il voto della giuria è stato vinto da Kristy Spiteri con 102 punti, seguita da Miriana Conte a 88. Il televoto ha dato 94 punti a Miriana Conte e 72 a Kristy, con i Kantera in mezzo a 85.

Malta avrebbe potuto mandare qualcosa in maltese ma no, figurati, canzone estremamente banale con SERVING KANT come selling point. La cosa divertente è che Kant in maltese è canto, ma suona come cunt in inglese quindi serving kant è un gioco di parole. Eccetto che tizia là è lontanissima dal servire cunt (guardate lo staging) e la parte dove dice serving kant è in PLAYBACK. COME PARTE DELLA CANZONE. QUINDI STA SERVENDO STOCAZZO (per restare in tema di genitali). Il video mandato all'EBU ha come titolo Kant (singing), immagino stiano mettendo le mani avanti tipo EH MA NO, SIETE VOI MALIZIOSI EH ma io sono stronza e spero vengano costretti a cambiare la parte.

Va beh, stream JVF e Kantera.

Miriana Conte è nata nel 2000 e ha partecipato alla selezione maltese nel 2017, 2018, 2022, 2024.

Kant è scritta da Benjamin Schmid, Matthew 'Muxu' Mercieca, Miriana Conte, Sarah Evelyn Fullerton.
Muxu è un cantante e autore abbastanza noto (a Malta) che ha scritto Not my soul per Destiny e che ha poi vinto lo JESC; Sarah Evelyn Fullerton ha scritto anche un'altra canzone (Still I rise) partecipante alla nf maltese; Benjamin Schmid non ne ho idea, l'unico risultato collegato alla sfera musicale è un violinista austriaco e a occhio se vedesse il suo nome associato a Kant probabilmente farebbe causa a Malta intera, quindi dubito sia lui.

Categories: