Nazione:Francia
Cantante:La Zarra
Titolo: Évidemment
Autori: Banx & Ranx (m), Benny Adam (t&m), La Zarra (t&m)
La frase: Ai-je réussi à chanter a chanter la Grande France
Commenti:
-Matt: La amo. L’aria da vedova di 5 mariti ottuagenari morti in strane circostanze. La canzone francese. La amo.
-Lirin: Mi limiterò a dire “francese”, ecco. Fatene ciò che volete di questa perla di saggezza
Nazione:Germania
Cantante:Lord of the Lost
Titolo: Blood & Glitter
Autori: Anthony J. Brown (t), Chris Harms (t&m), Pi Stoffers (t), Rupert Keplinger (t&m)
La frase: We’re so happy we could die
Commenti:
-Matt: Quando hanno vinto la selezione ho detto “dai bene”, poi però me li sono un po’ dimenticati. Eh va beh.
-Lirin: non dovrebbe piacermi ma non mi fa schifo, tipo
Nazione:Spagna
Cantante:Blanca Paloma
Titolo: Eaea
Autori: Alvaro Tato (t), Blanca Paloma (t&m), Jose Pablo Polo (t&m)
La frase: Mi niño, cuando me muera /Que me entierren en la luna
Commenti:
-Matt: Non fa schifo, ma potevano mandare Agoney al posto di una che l’anno scorso ha cantanto la sigla di uno show RTVE.
-Lirin: tutta la canzone è lei che chiede di essere seppellita sulla Luna per poter vedere il figlio (che manco ha). Sembra un piano di merda, soprattutto se la seppelliscono sulla faccia che non guarda la Terra. E questa è l’unica cosa che ho da dire sulla canzone.
Nazione:Regno Unito
Cantante:Mae Muller
Titolo: I wrote a song
Autori: Karen Poole (t&m), Mae Muller (t&m), Lewis Thompson (t&m)
La frase: I kept my cool and composure, my mother would be so proud
Commenti:
-Matt: La amo. Il primo anno in cui amo il Regno Unito con tutto il mio cuore (NO I BLUE NON CONTANO SHUSH).
-Lirin: mi piace, però lei ha l’aria da persona che farà disastri sul palco. Così, basandomi sul nulla.
Nazione:Italia
Cantante:Marco Mengoni
Titolo: Due vite
Autori: Davide Petrella (t&m), Marco Mengoni (t), Davide Simonetta (m)
La frase: Qui non arriva la musica
Commenti:
-Matt: Solitamente mi piace fino al ritornello e al ritornello penso MARCO POTEVI FARE DI PIÙ. Va beh, poteva andare peggio!
-Lirin: Appena scelta non pareva male (anche perché ero preparata a Ultimo che vince), ora mi pare la solita, inutile, pretenziosa canzone da Sanremo
Nazione:Ucraina
Cantante:TVORCHI
Titolo: Heart of steel
Autori: Jimoh Augustus Kehinde (t), Andrii Hutsuliak (m)
La frase: Sometimes you just gotta know when to stick your middle finger up in the air
Commenti:
-Matt: L’unica cosa buona della loro selezione era il rumore delle metro che passavano via in sottofondo.
-Lirin: Tante canzoni belle al vidbir e poi finiamo con questa. Eh va beh.
Benvenuti su 12p4Se!
Dicembre 2007. Un gruppo di giovani esploratori spaziali scopre... ah, boh, non lo sappiamo. Sappiamo solo che a fine anno ci siamo messi a scrivere su un blog roba di Eurovision. E dopo anni siamo ancora qui. E siamo cresciuti!
Per farla breve, ecco le 10 cose che amiamo di più.
1. Eurovision
(Su, come si fa a non amarlo?)

2. Melodifestivalen
(che è un po' il motivo del titolo del blog, in effetti)

3. La Svezia
(ancora. Vedi nome blog)

4. Måns Zelmerlöw
(e se ci va possiamo dire di averlo scoperto noi!)

5. Måns che vince il Melodifestivalen
(che è una cosa che aspettavamo dal 2007)

6. Måns che vince l'Eurovision
(che è una cosa che non ci saremmo mai immaginati)

7. La Svezia che vince l'Eurovision
(soprattutto quando lo fa con stile)

8. Questa canzone di Måns
(che ci ha fatto condividere la passione)
9. Quando riusciamo anche ad amare delle ballad
(e anche qui il primato va alla Svezia!)
10. Quando facciamo reportage speciali in diretta dalla sala stampa!
(e ora siamo a quota 4. #AspettandoStoccolma)

Ora che ci conoscete meglio, non lamentatevi se i nostri post saranno davvero svedesofili. Probabilmente promuoviamo più la svezia noi dell'IKEA.

Se volete contattarci: 12p4se @@@ gmail.com!
Per farla breve, ecco le 10 cose che amiamo di più.
1. Eurovision
(Su, come si fa a non amarlo?)
2. Melodifestivalen
(che è un po' il motivo del titolo del blog, in effetti)

3. La Svezia
(ancora. Vedi nome blog)
4. Måns Zelmerlöw
(e se ci va possiamo dire di averlo scoperto noi!)
5. Måns che vince il Melodifestivalen
(che è una cosa che aspettavamo dal 2007)
6. Måns che vince l'Eurovision
(che è una cosa che non ci saremmo mai immaginati)
7. La Svezia che vince l'Eurovision
(soprattutto quando lo fa con stile)
8. Questa canzone di Måns
(che ci ha fatto condividere la passione)
9. Quando riusciamo anche ad amare delle ballad
(e anche qui il primato va alla Svezia!)
10. Quando facciamo reportage speciali in diretta dalla sala stampa!
(e ora siamo a quota 4. #AspettandoStoccolma)
Ora che ci conoscete meglio, non lamentatevi se i nostri post saranno davvero svedesofili. Probabilmente promuoviamo più la svezia noi dell'IKEA.
Se volete contattarci: 12p4se @@@ gmail.com!
Archivio blog
Categories
_2015PreviewParty
_30 days of Eurovision
_Allsång på Skansen
_Back to the '90s
_Charts
_Classifiche Europee
_Comunicazione di servizio
_cph 14
_editoriale
_Eurostars
_Eurovision Dance Contest (Defunto.)
_Eurovision Events
_Eurovision Song Contest
_Hetaste Hits
_Idol
_Interviste
_Junior Eurovision Song Contest
_live
_Melodifestivalen
_MGPNordic
_my country is refusing me
_På väg till Düsseldorf
_Random News
_rehearsals
_review
_Road to...
_sbam
_Sunday Review
_Testi
_The Gay Old Times
_throwbackthursday
_TormentoniEstivi
_vienna 15
Albania
Andorra
Armenia
Australia
Austria
Azerbaijan
Belgio
Bielorussia
BosniaHerzegovina
Bulgaria
Cipro
Croazia
Danimarca
Estonia
Finlandia
Francia
Fyr Macedonia
Galles
Georgia
Germania
Grecia
Inglese
Irlanda
Islanda
Israele
Italia
Kazakhstan
Lettonia
Lituania
Lussemburgo
Macedonia del Nord
Malmö live
Malta
Moldavia
Montenegro
Norvegia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania
Russia
San Marino
Serbia
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Stati Uniti
sthlm 16
Svezia
Svizzera
testi
Turchia
Turkvizyon
Ucraina
Ungheria


